
A Castelvetere sul Calore, in provincia di Avellino, il Carnevale è una tradizione che risale al 1683 e trovava espressione nelle rivalità artigianali dei due agglomerati del Castello e della Pianura che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, presero il nome di Piazza e via Roma.
LEGGI LA NOSTRA GUIDA CARNEVALE 2019 IN CAMPANIA
Ancora oggi, come per magia, la cittadina irpina rivive quello stesso spirito goliardico e quella stessa volontà di raccontare il mondo attraverso la satira trasformandosi in un laboratorio di idee e cartapesta, pronta a far esplodere la festa del Carnevale
Come di consueto tre saranno le giornate di grandi eventi in programma domenica 3, martedi 5 e domenica 10 marzo 2019, con la morte di Carnevale. Le sfilate di gruppi in maschera e di carri allegorici avranno inizio a partire dalle ore 14.30.
L'evento, inoltre, partecipa al Carnevale Princeps Irpino, l'iniziativa che, come ogni anno, si pone l’obiettivo di raccogliere le più significative espressioni di uno degli appuntamenti di maggiore suggestione della provincia di Avellino.