Da giovedì 23 in Villa Bruno quaranta serate di film e ospiti Il cinema e le sue stelle animano l’afosa estate napoletana con quaranta serate all’aperto. Sarà la speciale cornice dei giardini di Villa Bruno, a San Giorgio a Cremano,...
Dal 24 al 28 giugno 2022 torna la Festa dedicata al patrono di Solofra Un ricco calendario di eventi religiosi e civili per la Festa dell’Arcangelo a Solofra. Dopo i due anni di stop dovuti alla pandemia ritorna il momento religioso e...
A via Quarantola stand per tutti i gusti e artisti di strada, laboratori didattici e food bloggers: date e programma Ritorna una delle feste tipiche di Gragnano, capace di attirare migliaia di cittadini e turisti. Dal 24 al 26 giugno...
Dal 24 giugno, il festival letterario internazionale di Antonio Monda e Davide Azzolini Tornano a CAPRI gli ospiti internazionali de LE CONVERSAZIONI il festival diretto da Antonio Monda e Davide Azzolini che quest’anno giunge alla 17ª edizione. Dal 24 giugno al 3 luglio appuntamento al tramonto a Piazzetta Tragara con sei...
Sedici appuntamenti all’insegna del buon cibo per trascorrere le serate in compagnia Tornano le sagre di Liberi. La cittadina ai piedi del Monte Melito, in provincia di Caserta, sarà la location per tutti i week end da fine giugno ad...
Passeggiata teatralizzata inseguendo la “tempesta” di Shakespeare Tempesta da Shakespeare è l’esperienza di teatro immersivo che Casa del Contemporaneo e Teatro di Napoli – Teatro Nazionale presentano, per il secondo anno consecutivo, alle Neviere del Monte Faito, la montagna incastonata...
L’inaugurazione della mostra è in programma sabato 25 giugno Sabato 25 giugno, a partire dalle ore 18:00, apre al pubblico la mostra “Bolivar espressionismo e potenza”, promossa dal comune di Lacco Ameno in collaborazione con il Circolo Georges Sadoul di...
Dal 27 giugno al 2 luglio torna la settimana dello scrittore Dal 27 giugno al 2 luglio 2022 è in programma a Torre Annunziata una settimana di eventi culturali: narrativa, teatro, impegno civile, pittura, pop culture, sport per una proposta...
Appuntamento lunedì 27 giugno a Villa Alma Plena di Casagiove Chef stellati e non, pizzaioli, pasticcieri e produttori lunedì 27 giugno saranno di scena a Villa Alma Plena per la quattordicesima edizione dell’evento di beneficenza “Cenando Sotto un Cielo Diverso”. L’Associazione “Tra Cielo e...
Dal 28 al 30 giugno una tre giorni dedicata alle Arti e alla Cultura con personaggi di profilo internazionale Tre giorni: 28, 29 e 30 giugno 2022, una full immersion tra eccellenze internazionali del mondo delle Arti, della Cultura e dell’Imprenditoria....
Lo spettacolo è in programma martedì 28 giugno sul palco del Teatro Armida Il corpo che si libra nello spazio e scandisce il tempo. Cuore e muscoli che fluttuano tra ragione e passione sulle note della musica in un movimento...
La seconda edizione della manifestazione in programma dal 29 giugno al 30 luglio 2022 Ritorna Palazzo Reale SummerFest nella magica cornice del Giardino Romantico di Palazzo Reale a Napoli, per la seconda edizione che si svolgerà dal 29 giugno al...
Molti gli eventi in programma dal 29 giugno al 30 luglio Con Samuele Bersani, Angelo Branduardi, PFM, Ditonellapiaga, tra le rivelazioni dell’ultimo Festival di Sanremo, e la cantautrice Mara Sattei sarà un’estate di grande musicaalla seconda edizione di Palazzo Reale SummerFest, in programma dal 29 giugno al...
Il programma delle aperture serali dal 2 giugno al 14 luglio 2022 Giovedì sera al MANN con una programmazione al chiaro di luna che sarà protagonista tutti i giovedì di giugno ed i primi due del mese di luglio. Infatti...
Un grande classico per una ricetta che si perde nella notte dei tempi È possibile preparare una frittata senza uova? La tradizionale cucina partenopea, ci insegna, attraverso un’antica ricetta dimenticata dai più, che è possibile. Esiste infatti una versione povera...
Da piatto povero ad aperitivo di lusso, la storia di un piatto nato per caso ‘Nzogna pepe e mandorle: lo spuntino salato più amato dai partenopei. I taralli napoletani sono da sempre considerati la compagnia ideale per le scampagnate e...
Dagli elefanti preistorici al culto di Ercole, passando per lo sfarzo delle necropoli orientalizzanti e per i resti di un antichissimo ippopotamo. Fino a giungere all’antichissimo centro di Fratte dove greci, italici ed etruschi si incontravano, commerciavano e si sfottevano tra di loro. Il Museo Archeologico...
Il complesso mariano più visitato nel sud Italia Uno dei santuari più venerati in Italia si trova a 1270 metri sul livello del mare ai piedi del crinale del Partenio: il Santuario di Montevergine, frazione del paese di Mercogliano, in...
Otto secoli di arte, politica, rivoluzioni e martiri Piazza Mercato è il luogo di Napoli che custodisce i momenti salienti della sua storia. A due passi da Porta Nolana e da via Marina, è vicina ad alcune delle chiese più...
La storia del Palazzo Reale di Castellammare di Stabia, dalla nascita alle ultime trasformazioni Sorge nella zona collinare di Castellammare di Stabia, provincia di Napoli, un’affascinante e antico palazzo reale: la Reggia di Quisisana. La dimora storica, situata nella frazione di Quisisana,...
L’opera del “divino ribelle” nella nella Chiesa di Sant’Anna dei Lombardi La Chiesa di Sant’Anna dei Lombardi è un vero e proprio scrigno: in essa troviamo quadri e statue meravigliosi che ne fanno un gioiello del rinascimento napoletano. Tra le...
Una suggestiva insenatura, protagonista di leggende e oggetto di numerose dispute L’incantevole isola di Ischia è uno scrigno di tesori culturali e leggende misteriose. A sud-est dell’isola è situata una piccola grotta, un tempo caverna e rifugio per i pescatori,...
Nella Chiesa Madre una storia di devozione raccontata nel legno, nella pietra e sulle tele Ai piedi del Laceno, Bagnoli Irpino è uno scrigno di fede e di storia. Fondata in tempi antichissimi, addirittura risalenti a quelli dei Sanniti Irpini,...
Da Castellammare a Punta della Campanella, paesaggi degni di un pittore Un itinerario da svolgere in auto per godere del meraviglioso paesaggio costiero, gli scorci mozzafiato e i borghi marinari, per circa 23 km. Per gli amanti delle due ruote...