Oltre Bellezza: la Campania raccontata per immagini

Oltre Bellezza. Qual è la differenza tra guardare e vedere, andando oltre le apparenze, oltre il pregiudizio, oltre l’errore: il video realizzato da Marco Todisco con la musica di Elda Salemme, è un punto di vista incantevole sulla regione Campania.

La valorizzazione dei territori può passare attraverso le immagini, un video diventa così lo strumento più efficace per lasciare un ricordo duraturo nelle persone. Tanti i luoghi della regione ripresi nel video di Todisco, regista originario di Sant’Antonio Abate che ha unito la sua arte del raccontare per immagini ad una colonna sonora fatta di voce e strumento, una musica emozionante che lega alla suggestione dell’ascolto l’emozione delle immagini che scorrono veloci.

Mare, strade, borghi, paesi, montagne, per riuscire a vedere andando oltre certe realtà che non si rinnegano ma che non devono essere di intralcio per la valorizzazione dei territori, troppo spesso macchiati da una fama poco edificante. Tra i paesi visitati, scelti nel corso del lavoro girando on the road tra le bellezze Campane, compaiono Sant’Antonio Abate e Lettere luoghi del cuore per Todisco, che hanno visto gli anni della sua formazione giovanile. Torregaveta, Caserta vecchia, Serino, Atrani, Tora e Piccilli, Benevento, Taurasi, Apice, Corbara ritornano nelle immagini del video, lungo poco più di due minuti, un concentrato di bellezza e suggestione.

“La volontà di valorizzare il territorio mostrando qualcosa che non vediamo di solito, luoghi non molto conosciuti, uno sguardo positivo, senza nascondere i limiti ma vederli e superarli – così ci spiega il senso del video Marco Todisco. E’ il messaggio che conta ed è lì che è nascosta la vera forza dell’arte, se si cerca di rendere unico il messaggio che parte dal video lo si rende indimenticabile”.

Todisco ci descrive l’arte di Elda Salemme, originaria di Bacoli, che crea musica con la voce, “lei stessa è ‘regista della sua musica’, realizzata appositamente per il video, Elda Salemme è capace di creare una colonna sonora che fa calare lo spettatore immediatamente nell’atmosfera”.

I protagonisti del video sono tutti campani, anche l’attrice Germana Lillini è originaria di Bacoli, perchè “l’idea era valorizzare i talenti del posto”.

Il lavoro è durato circa un mese per la ricerca dei luoghi menzionati nel video, alcuni posti sono legati al regista “perché lì è il suo punto di vista”, poi compaiono altri paesaggi, noti o meno noti, che lo avevano colpito solo girando per la regione. Una serie di immagini successivamente montate insieme, con la possibilità di realizzarne altri simili. “Sarebbe bello se ogni persona attraverso le immagini realizzasse un video per esprimere il suo punto di vista, non è detto che ogni video debba finire col sorriso, ma l’importante è mandare un messaggio simbolico, anche perché è troppo semplice fare vedere solo le cose belle”.

“Il video è stato inviato ai comuni ripresi in attesa di una condivisione a titolo gratuito ed eventualmente con la possibilità di approfondire il lavoro sulle risorse del posto, andando nello specifico, cercando le singole specificità e ricchezze, da realizzare con la guida dei comuni di riferimento – conclude Todisco. Perchè chi nasce a Corbara dovrebbe affacciarsi ogni giorno a vedere quei meravigliosi tramonti sul mare o chi vive a Lettere non può non vedere quello che c’è appena oltre se stessi”. 

Leave a Comment

Cerca Evento