Pasta di Gragnano: Ciro Moccia a capo del Consorzio

Ciro Moccia presidente del Nuovo Consorzio per la tutela della Pasta di Gragnano Igp. L’annuncio è di pochi minuti fa.

In una riunione tenutasi nell’aula consiliare del comune di Gragnano, in provincia di Napoli, alla presenza della maggior parte degli industriali dell’arte bianca – assenti il Pastificio Carmiano, Faella, Pepe, Di Nola e Gentile, quest’ultimo uscito dal vecchio consorzio dal 2011 – è stata sancita la nascita del nuovo consorzio che avrà come target la protezione del consumatore.

Proprio al termine di quest’assemblea, il titolare della fabbrica della Pasta Ciro Moccia (nella foto di Gianni Cesariello è il primo da sinistra), il quale poco più di un mese fa ha aperto “La Locanda della Pasta” nel cuore storico di Gragnano, è stato nominato rappresentante dei pastait di Gragnano. In qualità di consiglieri nominati Giuseppe Di Martino, titolare dell’omonimo Pastificio; ed Aurora Casillo, titolare del Pastificio Liguori.

Già a partire dalla giornata di domani, il nuovo consorzio si metterà all’opera per tutelare la qualità della pasta di Gragnano. 

“Il 31 Luglio 2015 una magica, stupenda luna piena ha illuminato il caldo cielo stellato di Gragnano, una temperatura ideale per asciugare la pasta… un fortunato presagio! Con questo auspicio il mio impegno è quello di aggregare tutti i produttori per promuovere al meglio la pasta di Gragnano IGP e le bellezze della sua città”, ha dichiarato Ciro Moccia a margine dell’assemblea.

“Sono orgogliosa di ricoprire la carica di Consigliere del Consorzio. Ruolo che svolgerò con passione e dedizione per conseguire gli obiettivi prefissatici: la tutela del consumatore per quanto riguarda l’originalità, la salubrità e la bontà del prodotto e la promozione della pasta di Gragnano IGP, che da sempre identifica l’Italia nel mondo, divulgandone l’immenso bagaglio di tradizione e cultura che il territorio di Gragnano nei secoli le ha conferito”, segue Aurora Casillo.

“Sono davvero felice di aver traghettato il Consorzio Gragnano Città della Pasta verso la nuova forma giuridica, come sempre sarà un organismo inclusivo che sarà utile al territorio alle aziende ed ai consumatori, il risultato di 13 anni della mia vita spesi con passione e dedizione vedono un nuovo inizio ed un roseo futuro, auguri a tutti” conclude Giuseppe di Martino.

 

Leave a Comment

Cerca Evento