Un luogo che ispira meditazione e tranquillità, nel silenzio del piccolo borgo di pietra e nel raccoglimento delle Chiese che accolgono il visitatore nel nome di Padre Pio, Pietrelcina, in provincia di Benevento, è il paese in cui nacque Francesco Forgione, San Pio, il 25 maggio del 1887.
A 12 km da Benevento e circa 300 m sul livello del mare, Pietrelcina ha origine antica, il nome deriverebbe da ‘pietra pucina’ ovvero pietra piccola. Le prime tracce storiche risalgono al XII secolo.
Il cuore del borgo è il ‘Castello’, il centro fatto di stradine strette, speroni rocciosi, piccole case arricchite da scalinate esterne. Proprio in una delle casette del centro antico nacque nel 1887 Padre Pio.
GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA DI PIETRELCINA
Dalla Chiesa della Sacra Famiglia, costruita per volere di Padre Pio stesso, passando per il centro storico, fino ad arrivare alla masseria Forgione a Piana Romana, il luogo esatto in cui si può trovare l’olmo delle stimmate, questo video rappresenta una piccola cartolina di Pietrelcina, al giorno d’oggi meta di pellegrinaggi da ogni parte del mondo, catturati dal fascino e la suggestione che caratterizzano i luoghi colmi di fede e spiritualità.