Da Salerno a Castellammare di Stabia: il ristorante Le Tre Vele, inaugurato due anni fa nel capoluogo campano, torna finalmente a casa al civico 24 di via Padre Massimiliano Kolbe.
Una scelta ponderata ed elaborata da Tina D’Antuono, ideatrice del progetto, perché lei, stabiese purosangue, nonostante il successo che da due anni Salerno le stava regalando, ha deciso di “rientrare alla base” e lo ha fatto in grande stile, in una location più ampia in cui i sapori e i colori della terra mediterranea si combinano in modo magistrale aggiungendo alla sua già forbita ed esclusiva offerta culinaria anche la Pizza Gourmet.
E proprio in quel luogo dove una volta sorgeva lo storico forno di Zemberiniello, lo scorso 23 marzo Tina ha presentato alla stampa il nuovo progetto, dedicato ai suoi tre figli che l’hanno spronata a portare avanti il suo sogno con entusiasmo e dedizione. Ad accompagnarla in questa avventura, lo chef Fabiano Borea, che, da Salerno, ha scelto di seguirla anche nella nuova sede: giovanissimo, occhio furbo di chi sa bene il fatto suo, talento accattivante, mano leggera e un già cospicuo bagaglio d’esperienza. La sua è una cucina che parte dell’esigenza di ritornare alle origini, con un mix in cui tradizione e creatività ritrovano l’equilibrio di un connubio perfetto, dall’antipasto al dolce, dai pani ai grissini.
Ad accrescere il team arriva Antonio De Martino, pizzaiolo gourmet con 20 anni di esperienza al banco, che, con il suo modo di operare sostiene un ritorno alla territorialità. Punti forti della sua pizza sono infatti le farine – esclusivamente Petra – e i prodotti della nostra tradizione: pomodorino del piennolo, alici e tonno di Cetara, san Marzano, fiordilatte di Agerola, oliva caiazzana, olio Pregio delle Colline Salernitane.
Noi di èCampania.it non possiamo che augurare il meglio al team delle Tre Vele, un ristorante in cui tutto sembra essere in sincronia con una terra e una città che hanno tanto da offrire in termini di qualità e potenzialità.