Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inaugurato a Pietrarsa il completamento del restauro architettonico dell’intero complesso del Museo Nazionale Ferroviario.
Un’opera imponente, dal valore complessivo di 15 milioni di euro, che ha interessato le imponenti architetture ottocentesche, il giardino e le terrazze sul mare con vista sul Golfo di Napoli, restituendo così il polo museale al suo antico splendore.
CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA PHOTOGALLERY DEL NUOVO ALLESTIMENTO
Grazie alla gestione delle Fondazione FS Italiane, il museo nazionale Ferroviario di Pietrarsa ha visto una vera e propria rinascita. (Clicca qui per accedere all’intervista al presidente della fondazione Ferrovie dello Stato Luigi Cantamessa)
“Un posto che lascia senza fiato”: questo il commento entusiasta del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha lasciato poi il polo a bordo del treno speciale che lo condurrà alla Stazione Centrale di Napoli. (clicca qui per accedere alle foto della visita del presidente Mattarella)
Allestita anche una mostra fotografica con immagini inedite, in bianco e nero, provenienti dagli archivi delle Ferrovie dello Stato nelle quali compare Bernardo Mattarella, padre del Capo dello Stato, che fu per due volte ministro dei Trasporti e sottosegretario di Stato.