La “Festa dell’Antica Pizza Cilentana“, l’evento “cult” più atteso dell’estate in Cilento – nato nel 2004 da un’idea di Pietro Manganelli e Giuseppe Coppola – ritorna con l’edizione numero quattordici, da lunedì 6 a sabato 11 agosto 2018, nelle strade del centro storico di Giungano, in provincia di Salerno.
L’evento è un’occasione per promuovere la Pizza Cilentana e tutta la sua filiera, dalla farina di grano duro al cacioricotta di capra stagionato, elementi che distinguono questo prodotto dalla classica “pizza napoletana”.
Sei serate all’insegna dell’enogastronomia cilentana per mettere in luce i prodotti di eccellenza di questa terra – fusilli, pizza fritta, acqua-sale, mastacciuli, murzelletti – e della musica della tradizione.
L’appuntamento, ideato dall’Associazione No Profit “Cilentum Pizza”, offre ai visitatori un ambiente suggestivo con l’apertura dei portoni delle case gentilizie dove si trovano gli antichi forni nei quali, le donne del paese, preparano la pizza nel rispetto delle tradizioni di un tempo, veri e proprio angoli che rievocano la vita contadina da cui nacque la squisita prelibatezza.
Previsto per l’edizione 2018 anche un menù gluten free, le novità di questa edizione sono la possibilità di poter degustare il gelato artigianale ai fichi del Cilento e more e il cannolo cilentano.
Ufficializzato anche il programma degli spettacoli: dal 6 all’11 agosto si esibiranno ogni sera i Fratieddi Spa, Peppe Cirillo, Coros Mediterraneo, Parecanò, Angelo Loia e la Paranza Picentina. Non mancheranno artisti di strada e sorprese per i bambini.
Inoltre ospiti di ogni serata saranno Alla Bua, che si esibiranno il 6 agosto, la NOP, Nuova Officina Popolare che arriverà a Giunganoil 7 agosto, la sera successiva spazio alla musica degli Spaccapese, mentre il 9 agosto sarà la volta dei Rittantico, mentre il 10 agosto i Triotarantae e l’11 agosto Officina Zoè.