“Mondi”, la doppia personale di Peter Flaccus e Luca Petroni

A partire da sabato 6 ottobre 2018, alle ore 11.30, Intragallery, la galleria di arte contemporanea di Napoli, ospiterà la mostra “Mondi” di Peter Flaccus e Luca Padroni, due artisti che, malgrado le differenze di approccio apparentemente radicali, si trovano in sintonia su molti aspetti della pittura.

Entrambi, infatti, danno peso ad una organizzazione pittorica rigorosa, composta da linee insistenti e sottili, colori calibrati con cura, e nette discontinuità negli spazi specificati dei loro dipinti. 

Per ambedue gli artisti, inoltre, è fondamentale l’impegno artistico fondato su la possibilità espressiva della manipolazione materica che appartiene al mestiere del pittore

La carriera artistica dell’americano Peter Flaccus si avvia all’inizio degli anni ’70 a New York, in seguito completa i suoi studi presso l’Amherst College e l’Indiana University.

All’inizio degli anni ’90, Flaccus si trasferisce a Roma dove vive ancora oggi. In Italia il suo lavoro si concentra sin dall’inizio sulla ricerca di nuove tecniche e linguaggi astratti, tra cui l’encausto.

Ispirato da questa antica tecnica artistica, il pittore la studia, la sperimenta, scoprendo soluzioni innovative, raffinate ed inedite, segni di una novità nel contesto dell’arte contemporanea. 

La lunga carriera espositiva di Peter Flaccus inizia a New York presso la Zabriskie Gallery, per poi continuare in Italia e in Europa, con mostre a Roma, Bologna, Bari, Napoli, in Svizzera e in Francia.  

Il più giovane Luca Padroni nato negli anni ’70 vive e lavora a Roma. Ha frequentato la Slade School of Fine Arts di Londra, e da allora la sua pittura si è evoluta in una direzione soprattutto figurativa, caratterizzata di una narrazione soggettiva e vitale.  

Compone sia quadri di grandissimo formato utilizzando un audace tecnica di collage, sia quadri di formati più modesti dipinti con pastosi colori ad olio guidati da una mano sempre più virtuosistica.

Le prime e numerose mostre di Luca Padroni risalgono alla fine degli anni 90 sia in Italia che all’estero. Nel 2017, inaugura l’importantissima mostra “I Valori Personali” a cura di Claudio Crescentini presso il Museo Macro di Testaccio, a Roma.

Il percorso espositivo sarà aperto al pubblico fino a mercoledì 21 novembre 2018, dal lunedì al venerdì dalle ore 17.00 alle ore 20.00 (sabato su appuntamento).

Leave a Comment

Cerca Evento