Indivino, incontri di vini nella terra di mezzo

INDIVINO, acronimo di incontri di vino, è un evento organizzato dalla Pro Loco Città di Solofra in collaborazione con l’ONAV, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vini delegazioni di Avellino e Salerno, con degustazione di vini pregiati, prodotti eno-gastronomici e angolo ristoro.

Nella magnifica cornice del Chiostro del Complesso Monumentale di Santa Chiara, sarà possibile vivere un’esperienza multisensoriale unica, degustando i migliori vini e i deliziosi piatti preparati dall’Istituto alberghiero “IPSSEOA Manlio Rossi Doria – Avellino“.

Nel corso dell’evento saranno presenti circa 40 prestigiose cantine vinicole del panorama enologico irpinio e salernitano.

Un noto trio di musica jazz arricchirà l’atmosfera suonando dal vivo magiche note.

Sabato 22 Settembre 2018

ore 18:00 – Visita guidata del centro storico di Solofra della Proloco Città di Solofra (prenotazione obbligatoria).

ore 19:00 – Taglio del nastro ed apertura banchi di degustazione

ore 19:45 – Bianco Campania: Il più grande laboratorio di vitigni autoctoni Bianchi. Laboratorio di Degustazione vini Bianchi Irpini e Salernitani a cura ONAV.

ore 21:15 – Aglianicone VINUM Cilentum: Il vitigno della storia. Una selezione dei vini del vitigno padre di tutti gli aglianici. Laboratorio di Degustazione vini Rossi a cura ONAV in collaborazione con ATA (Associazione Terre Aglianicone).

Domenica 23 Settembre 2018

ore 18:00 – Visita guidata del centro storico di Solofra della Proloco Città di Solofra (prenotazione obbligatoria).

ore 19:00 – Apertura banchi di degustazione

ore 20:00 – Taurasi docg: Un percorso lungo 25 anni. Masterclass sul Taurasi, prima docg del sud Italia. Laboratorio di degustazione a cura di ONAV in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini d’Irpinia.

Il costo del contributo per accedere ai banchi degustazione è di 6euro e comprende 4 ticket degustazione

L’ingresso alla manifestazione è gratuito e libero.

Leave a Comment

Cerca Evento