Sabato 24 novembre 2018, alle ore 11.30, il Teatro Diana di Napoli ospiterà la presentazione del volume di Gioconda Marinelli e Angela Matassa dal titolo “Anna Campori. Un secolo in teatro” (Edizioni Homo Scrivens), il primo libro su una donna – figlia d’arte, attrice brillante, cantante d’operetta e ballerina – che ha lasciato un segno importante nel teatro e nel cinema italiano.
Il volume ripercorre, con un ampio apparato di foto, documenti e testimonianze inedite, la lunga e felice carriera di un’artista che ci ha lasciato a cento anni, il 19 gennaio 2018.
Soubrette nell’avanspettacolo e nella rivista con i fratelli De Vico, Macario e Rascel, è stata anche l’indimenticabile “Giovanna, la nonna del Corsaro Nero” in tv.
Nel cinema ha lavorato con i più grandi attori, tra cui Totò, Tina Pica, Aldo Fabrizi, Vittorio De Sica, Anna Magnani, Alberto Sordi, Ugo Tognazzi, Walter Chiari.
All’evento, inserito nella rassegna “Gli incontri con la lettura”, interverranno la giornalista Titta Fiore e il patron del teatro Lucio Mirra. La conduzione sarà affidata alla giornalista Roberta D’Agostino, mentre le lettura saranno a cura dell’attrice Annamaria Ackermann.
Nel corso della presentazione, sono previste testimonianze di attori e di altre personalità del mondo dello spettacolo e della cultura.
Gioconda Marinelli collabora con Il Mattino. Ha pubblicato la raccolta “A dir la poesia” (Edizioni Homo Scrivens), biografie di artisti, e, con Dacia Maraini, “Dizionarietto Quotidiano” (Bompiani).
Angela Matassa, giornalista e scrittrice, scrive per Il Mattino. Ha fondato il periodico “La mongolfiera”, e il web magazine “NT – Notizie Teatrali”. Fra le sue opere “Favole e leggende della Campania” (Edizioni Homo Scrivens).