L’Associazione GialloNapoletano / ri-scoprendo Napoli e Campania propone, sabato 23 febbraio 2019, un’interessante visita guidata al Palazzo Zevallos-Colonna di Stigliano di Napoli, uno spettacolare scrigno d’arte – situato sull’affollata arteria partenopea di via Toledo – dalla complessa storia e dalle ricche decorazioni in stile liberty.
A partire dal 2007, il maestoso edificio ha aperto il suo splendido portale al pubblico, per volere della Banca Intesa Sanpaolo che ne è proprietaria, e ha, dunque, reso fruibile una collezione unica che racconta la storia della pittura napoletana dal Seicento all’Ottocento – con i quadri di Caravaggio, Luca Giordano, Pitloo, Van Wittel, Migliaro – e le vicende relative alla celebre arte scultorea del maestro napoletano Vincenzo Gemito.
Fino al 7 aprile 2019, inoltre, sarà possibile visitare una mostra che fa letteralmente ‘girare gli occhi’ all’osservatore, che lo trascina fino a catapultarlo nella magnifica storia del collezionismo napoletano del Seicento. Con “Rubens, Van Dyck, Ribera. La collezione di un principe“, il visitatore avrà la straordinaria possibilità di ammirare la prestigiosa collezione appartenuta, prima di essere dispersa, alla famiglia Vandeneynden e in seguito alla famiglia Colonna di Stigliano che abitarono nello storico edificio di via Toledo. Si tratta di splendidi dipinti e veri e propri capolavori provenienti da musei italiani e stranieri e da collezioni private che tornano a Napoli, in quello stesso palazzo in cui un tempo erano custoditi.
L’appuntamento è alle ore 11.00 all’ingresso del museo per svolgere tutte le attività organizzative.
La visita guidata – che avrà inizio alle ore 11.15 ed avrà una durata di circa 120 min – ha un costo di 8€ a persona e comprende l’ingresso al palazzo e la Guida Regionale abilitata. Il costo è di 5€ a persona per giovani under18 anni e correntisti Intesa San Paolo.
La prenotazione è obbligatoria.