L’esposizione dal 18 al 30 novembre 2023 al Museo civico “Luigi D’Avanzo”
Il mondo visibile e invisibile, oltre alla finestra.. Questo è il tema della mostra internazionale di arte postale organizzata dall’Associazione “Nel segno dell’arte” di Avellino con il Museo civico “Luigi D’Avanzo” di Roccarainola. Un percorso espositivo che si articola attraverso opere, rigorosamente 20×20 cm, in cui ciascun artista ha riprodotto le atmosfere e le prospettive del proprio mondo interiore o le luci, le forme e i colori della realtà che lo circonda.
Un esercizio molto utile per raccontare gli scenari del nostro tempo ma anche per scoprire che mondo nuovo può produrre la fantasia e i sentimenti di un artista.
Hanno aderito 250 artisti da 32 nazioni e per la precisione da Argentina, Austria, Bangladesh, Belgio, Bielorussia, Brasile, Canada, Cile, Colombia, Costa Rica, Cuba, Ecuador, El Salvador, Francia, Germania, Giappone, India, Italia, Macedonia, Messico, Paesi Bassi, Paraguay, Polonia, Regno Unito, Russia, Serbia, Spagna, Turchia, Ungheria, Usa, Venezuela.
Attraverso il fenomeno della mail art si espande il concetto di unione da provenienze lontane e diverse facendo dell’arte un modo per accorciare le distanze geografiche, culturali e ideologiche.
La mail art o arte postale è una forma d’arte inventata dall’americano Ray Johnson, che nel 1962 ha dato il via al primo esperimento inviando , tramite posta le sue creazioni in tutto il mondo. Questo movimento è considerato il piu’ democratico poiche’ aperto a chiunque abbia accesso al servizio postale e tutti possono partecipare. Dagli anni sessanta ad oggi la comunita’ di artisti postali è diventata la piu’ numerosa del mondo e hanno permesso alla mail art di diventare il movimento artistico più longevo della storia dell’arte.
Sabato 18 novembre alle 18.30 la cerimonia di apertura al palazzo baronale di Roccarainola ( Na ) con gli interventi critici dei curatori Generoso Vella e Raffaella De Stefano alla presenza del Sindaco di Roccarainola Giuseppe Russo, del presidente del consiglio comunale con delega alla cultura Giovanni Sirignano e del Presidente del Museo civico Carmine Centrella.
La mostra è visitabile dal 18 al 30 novembre 2023 su appuntamento dalle 18,00 alle 20.00 con ingresso libero. Per prenotarsi contattare il Museo civico di Roccarainola su Messanger di Facebook.