Agerola svela il programma dell’edizione 2020 del Festival sui Sentieri degli Dei

Eventi gratuiti ma con obbligo di prenotazione per rispettare le normative anticovid

Presentata la nona edizione della manifestazione Agerola sui Sentieri degli Dei, il Festival dell’Alta Costiera Amalfitana che animerà le calde giornate estive nella cittadina dei Monti Lattari.

Come da tradizione ad ospitare la conferenza di presentazione i saloni del Caffè Gambrinus di Napoli.

La nona edizione si terrà da sabato 25 luglio a lunedì 31 agosto 2020.

“Pensiamo al festival come l’occasione migliore per riprenderci la normalità – spiega il sindaco Luca Mascolo. Donare emozioni, garantire appuntamenti che riescano a restituire bellezza in cornici paesaggistiche suggestive significa creare ponti di speranza. Il nostro Festival da sempre è stato un circuito privilegiato che favorisce l’incontro tra la gente, il teatro e la musica. Oggi, ancora di più, rappresenta il modo migliore per conciliare anima e corpo grazie a una proposta artistica che negli anni ha avuto l’ambizione di migliorarsi e che quest’anno vuole presentarsi come la più bella di sempre. E aggiunge: Le misure anticovid chiaramente ci obbligano a contenere il numero degli eventi e dei luoghi che li ospitano. Dobbiamo rinunciare alle piazze purtroppo: il divieto di assembramento non ci avrebbe assicurato una gestione serena. Ciò a cui non rinunceremo è la potente suggestione artistica della proposta, che trova la sua base nel recupero della memoria storica con i tre Premi dedicati a Bracco, Cilea e Di Giacomo, nella valorizzazione delle nostre bellezze e dei nostri paesaggi, con la ricca e articolata rete sentieristica che si snoda lungo il nostro territorio e di cui tutto il mondo parla”.

Nel rispetto dei protocolli di sicurezza emanati a livello regionale, il festival garantirà tutte le misure di precauzione e igiene con l’unica differenza che, se negli anni passati il cartellone offriva cinquanta giorni di appuntamenti coinvolgendo l’intera cittadina con i suoi borghi e le sue frazioni, l’edizione di quest’anno comprenderà in totale ventisette eventi che si svolgeranno in due luoghi principali: il settecentesco Palazzo Acampora e il suggestivo Parco della Colonia Montana a strapiombo sul mare, oggi sede del Campus Universitario Principe di Napoli.

“In entrambi gli spazi sarà rispettato il distanziamento di un metro tra una persona e l’altra e saranno predisposti precisi percorsi di accesso all’area. Il coraggio di organizzare eventi all’aperto – sottolinea il sindaco Mascolo – deve conciliare con la sicurezza degli addetti ai lavori e degli artisti. L’ingresso a tutti gli spettacoli sarà gratuito e sarà consentito solo su prenotazione. A tal riguardo sarà online, sul sito della Proloco di Agerola, un sistema di prenotazione dei posti a sedere”.

Gli fa eco Tommaso Naclerio, consigliere comunale con delega al turismo: “La nona edizione del Festival diventa l’appuntamento della ritrovata normalità. Dare continuità a un’offerta di eventi dal grande spessore artistico significa non disperdere l’enorme patrimonio acquisito negli anni. Sappiamo però di doverci muovere in un quadro generale particolare che ci obbliga a contemperare l’esigenza di sicurezza con il bisogno di relax. Sarà un’edizione diversa con un concetto di ospitalità distante, ma cortese. Certo, avremo due sole location, posti a sedere limitati, l’obbligo della prenotazione e misure di precauzione da rispettare, ma il livello artistico di questa edizione renderà l’estate ad Agerola indimenticabile e sarà uno stimolo importante per un comparto turistico, purtroppo in sofferenza. Sarà un anno di transizione, l’attrattività di Agerola Covidfree sarà il punto di forza per una ripresa veloce. E gli eventi calati in un contesto paesaggistico tra i più belli al mondo offrirà al pubblico un’occasione di distrazione rispetto al complicato momento che viviamo”.

Per l’assessore alla cultura del comune di Agerola, Regina Milo: “Il festival Agerola sui Sentieri degli Dei nasce in primis per celebrare la cultura di una comunità ed è per questo che, nel rispetto di tutte le regole, abbiamo scelto di andare avanti. Tenere ferma la cultura e la forza gentile della nostra terra sarebbe stato impensabile, i nostri eventi sono promotori di crescita e sviluppo di un settore che ha bisogno di non essere messo mai in secondo piano. Fare cultura per fare economia, con la voglia di raccontare una Terra capace di ripartire e rinnovarsi. Dare voce alla storia di un territorio con la consegna dei premi Bracco, Cilea e Di Giacomo, con la convinzione che siano le radici forti a rendere rigogliosi i frutti e che siano compito nostro averne cura. Bellezza senza confine, coraggio senza limiti, eleganza semplice e pulita… tutto questo solo #suisentierideglidei”.

Ecco il programma dettagliato:

LUGLIO

SABATO 25
Parco Colonia Montana
ARIA, ACQUA, TERRA e FUOCO – UNPLUGGED
IL GIARDINO DEI SEMPLICI E GINO AVETA
Quarantacinque anni di carriera della longeva banda napoletana

DOMENICA 26
Parco Colonia Montana
ACCADEMIA MANDOLINISTICA NAPOLETANA IN SERENATA LUNTANA

LUNEDÌ 27
Parco Colonia Montana
ACCORDI E DISACCORDI – UNPLUGGED
GRAZIA DI MICHELE E ROSSANA CASALE
Un racconto di amori e di storie

GIOVEDÌ 30
Parco Colonia Montana
CAPITAN CAPITONE – UNPLUGGED
DANIELE SEPE E I FRATELLI DELLA COSTA
Capitan Capitone e la sua ciurma in costiera per calcare le orme del generale Avitabile

VENERDÌ 31
Parco Colonia Montana
GATTO E TOPO – UNPLUGGED
FRANCESCO BACCINI E MARIO PORTFITO
Incontro tra due culture che hanno in comune, il mare, la socialità e la tradizione musicale

AGOSTO

SABATO 1
Parco Colonia Montana
PREMIO “SALVATORE DI GIACOMO”
MAX GAZZE’ IN #SCENDOINPALCO TOUR 2020

DOMENICA 2
Parco Colonia Montana
MONICA SARNELLI IN NAPOLI@COLORI

MARTEDÌ 4
Palazzo Acampora
PREMIO HHT ONLUS
BASTARDI DENTRO – UNPLUGGED
MAURIZIO DE GIOVANNI E ALESSANDRO INCERTO
MARCO ZURZOLO, SAX
Serata dedicata alla fiction della RAI

GIOVEDÌ 6
h 19.30 Chiesa Madonna di Loreto
TU SEI PIÙ PREZIOSO AI MIEI OCCHI DI LUISA AMATRUDA E LUCA FAGARI
Presentazione libro
Parco Colonia Montana
BUNGARO IN MAREDENTROLIVE TOUR

VENERDÌ 7
Parco Colonia Montana
SINFONICA…MENTE – UNPLUGGED
MAURIZIO CASAGRANDE E ORCHESTRA SINFONICA DEI QUARTIERI SPAGNOLI DI NAPOLI

DOMENICA 9
Parco Colonia Montana
AGEROLALEGGE… LETTURE alterNATIVE
FAVOLEMIA. Favole in memoria di una quarantena di GIUSEPPE RISPOLI
GIUSEPPE RISPOLI, VOCE RECITANTE E DAHL AH LEE, VIOLINISTA
Spettacolo prodotto dall’Associazione culturale Alter di Agerola

LUNEDÌ 10
Parco Colonia Montana
PREMIO “SPECIALE FESTIVAL AGEROLA” A PAOLO ASCIERTO
UOMINI E MITI – UNPLUGGED
PAOLO ASCIERTO, GIANNI OCCHIELLO, ENZO PERONE
CAPONE & BUNGTBANGT
Agli uomini che hanno lavorato intensamente nel tanto sofferto periodo di pandemia

MARTEDÌ 11
Parco Colonia Montana
NELLO DANIELE IN QUARTETTO ACUSTICO
PROJECT…LIVE – “JE STO’ VICINO A TE”

MERCOLEDÌ 12
h 20.00 Osservatorio Astronomico Salvatore Di Giacomo
LA NOTTE DEI DESIDERI
a cura dell’Associazione AstroCampania

GIOVEDÌ 13
Parco Colonia Montana
PREMIO “AGEROLA ALLA CARRIERA”
TOSCA IN DIREZIONE MORABEZA

VENERDÌ 14
Paipo – Località “Crocifisso”
ore 19.00 partenza con guida per il Monte TRE CALLI
“QUELLI CHE ASPETTANO…tra canti e musica”
Riti dionisiaci e danza delle baccanti sul Sentiero Tre Calli

SABATO 15
Monte TRE CALLI ore 5.00
L’ALBA MAGICA
GRUPPO BANDISTICO “CITTA’ DI AGEROLA” IN CONCERTO

Parco Colonia Montana
LILLO&GREG CON LATTE E I SUOI DERIVATI

LUNEDÌ 17
Parco Colonia Montana
MA NON ME LO DOVEVI DARE TU IL BRASILE? – UNPLUGGED
GINO RIVIECCIO E YES BRASIL
Scanzonati racconti napoletani a ritmo di bossa e samba all’insegna dell’ottimismo

MARTEDÌ 18
Parco Colonia Montana
ENRICO RUGGERI IN UNA STORIA DA CANTARE

MERCOLEDÌ 19
Parco Colonia Montana
PREMIO “ROBERTO BRACCO”
NATA PER UNIRE (LA RADIO) – UNPLUGGED
EUGENIO FINARDI E EZIO GUAITALMACCHI
Il primo mezzo di comunicazione di massa che ha unito il nostro paese

GIOVEDÌ 20
Parco Colonia Montana
I VIRTUOSI DI SAN MARTINO IN TOTO’, CHE TRAGEDIA!

VENERDÌ 21
h 19.30 Palazzo Acampora
GIOCARE CON LE PAROLE con PINO IMPERATORE ED EDGARDO BELLINI
Un viaggio divertente e interattivo nell’affascinante della Ludolinguistica

SABATO 22
Parco Colonia Montana
PREMIO “FRANCESCO CILEA”
CHIARA TAIGI IN SULLE ALI DEL CANTO…INCONTRO CON GLI DEI
Direttore M° LEONARDO QUADRINI
Conduce TONINO BERNARDELLI

DOMENICA 23
Parco Colonia Montana
NINO BUONOCORE IN NINO BUONOCORE IN JAZZ

LUNEDÌ 24
h 18.00 Palazzo Acampora
IL BOCCIATO. UN MATEMATICO PER CASO DI FERDINANDO CASOLARO
Editore Aracne di Gioacchino Onorato
Presentazione libro

MARTEDÌ 25
h 18.00 Palazzo Acampora
AGEROLALEGGE… LETTURE alterNATIVE
MEZZOGIORNO IN PROGRESS? NON SIAMO MERIDIONALISTI
a cura di Antonio Corvino e Francesco Saverio Coppola, ed. Rubbettino
Presentazione libro a cura dell’Ass. Alter

GIOVEDÌ 27
h 18 00 Palazzo Acampora
Q.B. STORIE DI AMORE E DI SAPORE DALLA COSTA D’AMAFI DI GABRIELE CAVALIERE.
Editore Officine Zephiro
Presentazione libro

VENERDÌ 28
h 18.00 Palazzo Acampora
AGEROLALEGGE… LETTURE alterNATIVE
CENTO UOMINI DI FERRO E PIÙ, IL RISVEGLIO DEL MEZZOGIORNO
A cura di Francesco Saverio Coppola, ed. Associazione Internazionale “Guido Dorso”
Presentazione libro a cura dell’Ass. Alter

LUNEDÌ 31
Parco Colonia Montana
PASSAGGIAMO IN FERRARI SUI SENTIERI DEGLI DEI
a cura della Scuderia Ferrari Club Agerola

E ANCORA:
Dal 9 al 23 agosto
Casa della Corte
L’ITALIA CHE CI GUARDA
Mostra fotografica di MARCELLO GINELLI
Associazione Italiana dei Comuni Virtuosi

Nel rispetto delle normative anticovid19 tutti gli eventi del festival sono gratuiti, ma la prenotazione è obbligatoria. I posti a sedere saranno limitati dalle ore 18.00 del 23 luglio è possibile effettuare la prenotazione dal sito www.proagerola.it

Gli eventi saranno visibili e prenotabili progressivamente. Dopo essersi registrati sul sito, inserendo i dati anagrafici, è possibile prenotare fino a due posti per evento. Se non riesci a prenotare online, contatta l’assistenza, tutti i giorni, dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, al numero 0818791064.

Ad avvenuta prenotazione, riceverai sulla mail, inserita in fase di registrazione, un voucher di conferma. Il voucher va esibito al checkpoint (ingresso location) con proprio documento di riconoscimento. Il voucher non è cedibile ad altre persone.

Tutti gli spettatori devono indossare la mascherina dall’ingresso fino al raggiungimento del posto e rispettare le precauzioni imposte per legge.

Event Details
  • Start Date
    Luglio 25, 2020 7:00 pm
  • End Date
    Agosto 31, 2020 11:00 pm
  • Status
    Expired
  • Location
  • Category
  • Address
    Agerola
Cerca Evento