Airola ospita “La piazzetta del libro vissuto”

Tre giorni di appuntamenti presso il Chiostro Comunale di Airola

Sarà il Chiostro Comunale di Airola, in provincia di Benevento, ad ospitare dal 2 al 4 luglio 2021, ogni sera dalle ore 18.00 alle ore 22.00, l’appuntamento con “La piazzetta del libro vissuto” organizzato dalla locale Pro Loco.

“Lo scopo dell’evento è di creare un punto d’incontro per genitori e studenti per lo scambio dei testi scolastici dei principali indirizzi di studio delle Scuole Superiori e Medie di Airola – ha sottolineato il Presidente della Pro Loco, Franco Napoletano. E, nel ringraziare i Dirigenti dei rispettivi istituti per la preziosa e solerte collaborazione, auspichiamo, ma ne siamo certi, che anche per l’anno scolastico 2021/22 l’adozione dei libri di testo rimanga invariata, tenendo conto del drammatico e difficile momento economico che stanno attraversando le famiglie.”

“Il Chiostro letterario” sarà un’occasione per poter ritagliare un tempo speciale e prezioso, in uno spazio suggestivo ed inclusivo, in cui l’arte, la cultura, la musica, la lettura, il cinema, convivono per essere messi a disposizione di tutti.”

L’evento prevedrà, oltre allo scambio dei testi scolastici, anche lo scambio di libri di narrativa, di saggistica, di poesia; le donazione di libri alla biblioteca della Pro Loco e, la presentazione, di libri di autori campani e locali: Sante Roperto di Caserta con il suo ultimo romanzo “All’alba di un mare del sud” in programma venerdì 2 luglio; e, due autrici airolane, rispettivamente sabato 3 luglio Anna Caccavale con una silloge poetica dal titolo “Anima“, dove interverranno, lo scrittore Professore Emilio de Roma e l’editore Giuseppe Barra; mentre domenica 4, Rosa Maglione con il romanzo “I miei fantasmi”.

Nel corso delle tre serate interverranno il Sindaco Michele Napoletano, l’assessore alla cultura dott.ssa Angelina Capone, la Vice Presidente Pro Loco dott.ssa Laura Viscariello e il Presidente della Pro Loco Franco Napoletano.

Nelle tre giornate ci saranno gli interventi musicali degli Istituti scolastici presenti sul territorio e la proiezione di film d’autore. L’Amministrazione comunale e la Pro Loco della Città di Airola, conferiranno un attestato a tutti quei ragazzi e ragazze che si sono distinti nei vari concorsi nazionali e internazionali nella stagione 2020/2021.

Una manifestazione che sarà aperta da Fabrizio Nardi e Luca Caiazzo “Lucariello”, CCO e Diana Cusani e Federica Refuto dell’Ass. Textures per il progetto festival, “Portami là fuori”, la cui prima edizione si terrà il 10 e 11 luglio 2021 nell’IPM e nel Chiostro comunale della Città di Airola.

Event Details
  • Start Date
    Luglio 2, 2021 6:00 pm
  • End Date
    Luglio 4, 2021 10:00 pm
  • Status
    Expired
  • Location
  • Category
  • Address
    Chiostro Comunale Airola
Cerca Evento