Al via “Don Chisciotte. Libri e sogni”, la rassegna virtuale dell’editoria

Dal 16 al 18 aprile, tre giorni di presentazioni, tavole rotonde e omaggi ai protagonisti del mondo della cultura

Prenderà il via venerdì 16 aprile Don Chisciotte. Libri e sogni, la rassegna virtuale dell’editoria organizzata dall’Associazione Campana Editori.

Tre giorni di presentazioni, tavole rotonde, omaggi ai protagonisti del mondo della cultura e non solo. L’evento si terrà online, sulla pagina Fb ACE Associazione Campana Editori, dal 16 al 18 aprile 2021.

Abbiamo chiesto a ogni editore iscritto ad ACE di proporci un evento a propria scelta e un evento legato a un tema.Il tema di questa “edizione zero” è Campania VerAce.

Non una semplice vetrina online, quindi, ma un’autentica opportunità per l’editoria campana. ACE è, infatti, una realtà in continua crescita che, in attesa di tornare a realizzare eventi dal vivo, desidera lanciare un segnale forte ai lettori e a tutti quelli che credono nella cultura.

A inaugurare la rassegna, venerdì 16 alle 18:00, la lettura del Don Chisciotte, affidata alla voce di Gino Rivieccio, e un omaggio a Gerardo MarottaIl tema della condivisione è al centro del nostro progetto» dichiara Aldo Putignano, direttore artistico della rassegna. «L’editoria campana continua a crescere divenendo fucina di talenti e di proposte letterarie sempre più interessanti. Questo evento segue InChiostro, la rassegna realizzata la scorsa estate, ed è viatico per nuove iniziative e nuove collaborazioni».

Programma completo

Venerdì
Ore 18:00, Presentazione della rassegna Gino Rivieccio lettura dal Don Chisciotte e Presentazione degli editori
Ore 19:00 Inknot, Senza permesso di Vincenzo Patella, con Gianni Granizio.
Ore 19:30 Omaggio a Gerardo Marotta (a cura di Homo Scrivens), intervengono Esther Basile, Maria Rosaria Rubulotta, Lucia Stefanelli Cervelli.
Ore 20:30 Marotta & Cafiero, Demoni – sushi di carta, dalla Piccola Biblioteca Lillipuziana di Coppola Editore. Interverrà il traduttore Andrea Matafora, conduce la blogger Marianna De Stefano.

Sabato
Ore 11-12 Polidoro, Salvatore Di Giacomo.Mattinate napoletane con Marco Perillo, in collaborazione con IoCiSto.
Ore 12:00 Mea, Francesco Paolantoni, Mungi da me. Interviene Gianluca Musca.
Ore 17:30, Incontro con Gino Rivieccio. Interviene Paquito Catanzaro.
Ore 18:00, Homo Scrivens: Il segreto di Lazzaro di Letizia Vicidomini. Con Aldo Putignano, letture di Brunella Caputo e Davide Curzio. Con la partecipazione straordinaria di Maurizio de Giovanni.
Ore 19:00 Inknot, Il trasloco del Vesuviodi Roberto D’Alessandro, con Marco Minicangeli.

Domenica
Ore 11:00 Diogene, Trilogia napoletana. Dai classici su Napoli alla narrativa contemporanea (in collaborazione con libreria Wojtek).
Ore 11:30 Mea, Maurizio Zaccone, Sputtanapoli.
Ore 12.00 Homo Scrivens, Luis Vinicio, Autobiografia – Con Luis Vinicio e Paquito Catanzaro.
Ore 17-18 Pidgin-Polidoro (Presentazione incrociata), Alfredo Zucchi, La memoria dell’uguale (Polidoro) + Francesca Mattei, Il giorno in cui diedi fuoco alla mia casa (Pidgin) + Antonio Esposito (Polidoro) + Stefano Pirone (Pidgin).
Ore 18: 00 Diogene, Un Treno per Shanghai.
Ore 18:30 Valtrend, Il gentiluomo inglese, di Lucia Scerrato e Maria Scerrato. Interverrà Mara Iovene.
Ore 19:30 Langella, Nino Leone,Gli struffoli di Aristofane, interviene Sergio Travi.

Event Details
  • Status
  • Category
Cerca Evento