
Lo spettacolo aprirà le danze agli eventi estivi e si svolgerà in Piazza Duomo venerdì 14 agosto
Partono gli eventi estivi ad Amalfi. Il primo è il Gran Concerto di Ferragosto in piazza Duomo con l’Accademia Mandolinistica Napoletana venerdì 14 agosto 2020 alle ore 21.30. Partecipazione gratuita, obbligatoria la prenotazione. Nei prossimi giorni saranno resi noti i prossimi appuntamenti in programma.
L’assessore agli eventi, cultura, beni culturali e tradizioni Enza Cobalto dichiara: “Per il 2020 abbiamo scelto pochi eventi, di grande qualità e di grande valore. Per il momento lanciamo la bellissima serata del 14 agosto in piazza Duomo, e annunciamo che gli altri eventi sono un omaggio all’Italia, che ha una delle sue più apprezzate tradizioni musicali nella produzione classica partenopea, e alla millenaria storia di Amalfi. È la nostra nuova iniziativa di sostegno per la città, un segnale per Amalfi che riparte. Abbiamo in serbo nomi di rilievo, che illumineranno la nostra città della luce che merita.”
L’avvio degli eventi ad Amalfi è dunque con il Gran Concerto di Ferragosto, che vedrà protagonista l’Accademia Mandolinistica Napoletana con “Tenori in concerto”. A partire dalle ore 21.30 lo spettacolo dedicato ai grandi classici dell’opera e della musica partenopea, interpretati dalla compagine guidata dal maestro Mauro Squillante. Accanto ai 12 mandolinisti ci saranno ad intonare le arie più belle dell’opera italiana e canzoni classiche della tradizione napoletana i tenori Alessandro Lualdi, Ivan Lualdi e Luigi Strazzullo. Ospite speciale la soprano Valentina Assorto.
Il concerto sarà ospitato in una delle agorà più belle d’Italia, con la scalea monumentale della cattedrale che farà da anfiteatro naturale. Gli eventi in piazza Duomo vedranno sempre il pubblico accomodarsi sulle scale. Una soluzione suggestiva che garantirà il rispetto delle misure di distanziamento sociale ed il contingentamento delle persone. La prenotazione nominativa è obbligatoria e può essere fatta online al sito www.go2.it o presso l’Info Point del Comune di Amalfi in prossimità del molo Domenico Cassone.
L’accesso sarà consentito fino a 15 minuti prima del concerto. Obbligatorio l’uso della mascherina all’aperto, come previsto da ordinanza sindacale.