Con InsolitArt Tour alla scoperta del Museo di Napoli

Visita guidata tra cimeli ed oggetti unici al mondo

InsolitArt Tour vi invita a partecipare ad un emozionante viaggio nel tempo, scoprendo la Napoli che fu.

L’esposizione museale nasce dall’amore e della dedizione del giornalista Gaetano Bonelli, il quale, dall’età di 12 anni, si è impegnato nella raccolta di oltre diecimila oggetti e cimeli che raccontano la storia della Napoli pre e post unitaria.

Il Museo di Napoli – Collezione Bonelli, ospitante questa grande collezione, vanta circa venti aree tematiche, tra le quali: commercio, trasporti, emigrazione, enogastronomia, architettura, fotografia, teatro e spettacolo.

Tra i cimeli esposti ritroviamo pezzi unici come la forchetta a quattro denti di Ferdinando di Borbone, uno dei primi Bidet dell’Ottocento, oltre cinquecento titoli di viaggi, excursus del trasporto su ferro della linea Napoli- Portici.

Il tour presentato da InsolitArt Tour e in programma venerdì 29 gennaio 2021, sarà impreziosito dalla più grande esposizione dedicata al Banco di Napoli. Un’istituzione di prestigio internazionale, che dopo più di 500 anni di storia, ha chiuso tristemente i battenti il 26 novembre del 2018.

La sua è una storia costellata di tantissimi primati: si configurò anche come la prima banca italiana ad avere una sede a New York e varie succursali sparse nei piccoli centri d’Italia.

Tra i cimeli conservati figurano un contratto d’affitto su carta intestata del Banco di Napoli dell’acquisto dell’appartamento in via Filangeri, dove campeggia una lapide commemorativa dedicata a Saverio Mercadante e uno dei più antichi libretti di conto corrente, datato 1878.

Una raccolta unica al Mondo e quasi interamente inedita, di Manifesti, locandine, opuscoli, fedi di credito, foto, medaglie e molto altro.

Appuntamento è previsto per venerdì 29 gennaio 2021 alle ore 17.30 davanti all’ingresso della Casa dello Scugnizzo, sita in piazzetta San Gennaro a Materdei, 3 (circa a 200 mt dalla Linea 1 della Metro, fermata Materdei).

La quota di partecipazione è di 10 euro per gli adulti di 7 euro per i ragazzi dai 6 ai 18 anni, gratis per quelli fino a 5 anni.

La durata della visita è di circa 2 ore, la quota comprende la guida autorizzata e l’ingresso al Museo di Napoli.

In ottemperanza alle disposizioni sanitarie anti covid, si ricorda che è obbligatorio presentarsi alla visita guidata muniti di mascherina. La visita è rigorosamente a numero chiuso ed è obbligatoria la prenotazione che può avvenire telefonando o inviando un WhatsApp ai numeri: 329 2625153 Alba, 349 3090636 Andrea o scrivendo all’indirizzo mail insolitartour@gmail.com specificando numero di prenotati e rilasciando un recapito telefonico.

Event Details
  • Start Date
    Gennaio 29, 2021 5:30 pm
  • End Date
    Gennaio 29, 2021 8:00 pm
  • Status
    Expired
  • Location
  • Category
  • Address
    Piazzetta San Gennaro a Materdei, 3 - Napoli
Cerca Evento