Eventi, sagre e concerti del quarto week end di luglio 2023

I consigli della redazione di ecampania.it: gli appuntamenti in programma dal 20 al 23 luglio

Cosa fare nel week end in Campania? Ecco gli appuntamenti da non perdere nella nostra Regione in questo quarto lunghissimo week end di luglio 2023.

Agerola (Napoli) – Musica, teatro, letteratura Sui Sentieri degli Dei

Da dodici anni gli scorci tra le curve dei Monti Lattari e i panorami a picco sul mare tra Capri e Punta Licosa sono lo sfondo di Sui Sentieri degli Dei, festival dell’Alta Costiera Amalfitana che, con i suoi eventi artistici tra musica, teatro e letteratura, riesce a valorizzare il territorio, arricchendo ancor di più la bellezza dei luoghi.

Quest’anno si parte il 20 luglio e la storica Agerola si trasformerà ancora una volta in una città-festival fino al 5 settembre con un fitto cartellone di live, spettacoli, incontri, pomeriggi letterari ed eventi immersivi, tra cui l’attesa Alba magica in alta quota nella notte tra il 14 e il 15 agosto per accogliere tra le note il sorgere del sole. (il programma completo)

Altavilla Silentina (Salerno) celebra i prodotti cilentani

Seconda edizione per la Festa dei Prodotti Tipici Cilentani, organizzata dal Comune di Altavilla Silentina, in provincia si Salerno, da venerdì 21 a domenica 23 luglio 2023. (il programma)

Amalfi (Salerno) Joy Salinas in concerto

Prosegue registrando sempre il sold out, con Piazza Duomo gremita, l’esclusiva rassegna Amalfi in Jazz, cuore pulsante di “Amalfi Summer Fest 2023”, il programma di eventi promosso dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano: tutti rigorosamente ad ingresso libero.

Nuovo appuntamento venerdì 21 luglio alle ore 22.00 con una performer dotata di un carisma non comune nel panorama musicale internazionale. Una serata affascinante, con un live che sarà un crossover tra jazz, soul, funk e R’n’B, con contaminazioni disco dance anni ’90.

A dominare il palco la voce calda e inconfondibile di Joy Salinascantante dalla tipica impronta soul e con una modulazione che testimonia la sua profonda passione per il jazz, accompagnata da una band straordinaria. La sua scuola sono stati i dischi di Ella Fitzgerald, Aretha Franklin e di Dionne Warwick.

Di origini filippine, ha scelto di vivere in Italia negli anni Ottanta, scalando le classifiche radiofoniche nazionali e internazionali e della stampa specializzata dell’Eurodance Charts.

Buonabitacolo (Salerno) ospita i giochi popolari

Tre giorni dedicate alle sfide con i giochi popolari a squadre. Appuntamento a Buonabitacolo, in provincia di Salerno, da venerdì 21 a domenica 23 luglio 2023 con Ethnos l’evento organizzato dall’associazione T.A.P., dal Comune e dalla Pro Loco. (il programma)

Camigliano (Caserta) Experience

Edizione numero due di “Impara l’arte e mettila da parte” a Camigliano, in provincia di Caserta. La manifestazione si terrà nelle serate di sabato 22 e domenica 23 luglio 2023. (il programma)

Campagna (Salerno) – Continua ‘A Chiena 2023

Doppio appuntamento il prossimo week end con ‘A Chiena in programma sabato 22 e domenica 23 luglio a Campagna, in provincia di Salerno. (leggi qui il dettaglio e le modalità di partecipazione)

Castelfranci (Avellino) – Le Notti della Maccaronara

Seconda edizione per “Le Notti della Maccaronara” tra vino e folklore a Castelfranci, in provincia di Avellino. La kermesse gastronomica è in programma da venerdì 21 a domenica 23 luglio 2023. (i dettagli)

Castel San Lorenzo (Salerno) – La Sagra della Scazzatiello Castellese

Edizione numero 12 per la “Sagra della Scazzatiello Castellese” a Castel San Lorenzo, in provincia di Salerno. La kermesse gastronomica che valorizza la tradizionale pasta fatta a mano – iscritta nell’elenco dei prodotti tipici della Campania – si svolgerà da mercoledì 19 a domenica 23 luglio 2023. (il programma dettagliato)

Manocalzati (Avellino) – Assettati Addo’ Vuo’

Tre giorni di divertimento, musica, spettacoli dal vivo e stand gastronomici con piatti della tradizione a Manocalzati, in provincia di Avellino, dove da venerdì 21 a domenica 23 luglio 2023 torna una nuova edizione di Assettati Addo’ Vuo’. L’evento organizzato dalla locale pro loco. (Il programma dettagliato)

Montecorvino Rovella (Salerno) la Sagra Cortecce, Ceci e Porcini

Si rinnova a Montecorvino Rovella, in provincia di Salerno, da venerdì 21 a lunedì 24 luglio 2023, l’appuntamento con la “Sagra Cortecce, Ceci e Porcini” e per l’occasione sarà possibile degustare anche il Mascuotto contadino con olio extravergine di oliva picentino. (il programma)

Omignano Scalo (Salerno) celebra la Sagra della Pasta Artigianale

Edizione numero 18 per la “Sagra della Pasta Artigianale“, la kermesse gastronomica dedicata ai sapori tradizionali della cultura cilentana in programma dal 21 al 23 luglio 2023 ad Omignano Scalo, in provincia di Salerno. (il programma)

Piedimonte Matese (Caserta) IlluminArti – La follia

Luci, musica, spettacoli: 40 eventi in una notte. Questi i numeri di IlluminArti – La Follia in programma sabato 22 luglio 2023 a Piedimonte Matese. (i dettagli)

Procida (Napoli) – celebra la 73esima Sagra del Mare

Continua fino a martedì 25 luglio la Sagra del Mare a Procida. Un format eterogeneo che capitalizza tradizioni e cultura isolane ma arricchito come da tradizione anche da arte e spettacoli, musica e sport. Sabato 22 luglio appuntamento con la sagra, mentre domenica 23 ci sarà l’elezione della Graziella (i dettagli)

Recale (Caserta) celebra la Festa della Pannocchia

Edizione numero 19 per la “Festa della Pannocchia” a Recale, in provincia di Caserta, organizzata dalla locale Pro Loco ed in programma dal 20 al 24 luglio 2023. (il programma dettagliato)

Riardo (Caserta) celebra la Sagra al Borgo

La Sagra al Borgo – la tradizione della carne salsicciara, è in programma a Riardo venerdì 21 e sabato 22 luglio 2023. (il programma)

San Lupo (Benevento) Borgo vagare per… San Lupo

Il festival dei sapori antichi e delle tipicità dei territori vi aspetta tra i vicoli e le piazzette del centro storico di San Lupo, in provincia di Benevento, sabato 22 e domenica 23 Luglio 2023. (i dettagli)

San Giorgio del Sannio (Benevento) – Festa della Pizza

Quarta edizione per la Festa della Pizza a San Giorgio del Sannio, appuntamento venerdì 21 luglio in Piazza De Gregorio.

Santa Maria La Carità (Napoli) in festa con la Sagra della Melanzana

Torna da venerdì 21 a lunedì 24 luglio 2023 a Santa Maria La Carità, in provincia di Napoli, l’appuntamento con la Sagra della Melanzana. (il programma)

Sant’Arcangelo Trimonte (Benevento) Festa sull’Aia

Edizione del ventennale per la Festa sull’Aia a Sant’Arcangelo Trimonte, in provincia di Benevento. La manifestazione organizzata dalla Pro Loco in località Aia Vecchia si terrà sabato 22 e domenica 23 Luglio 2023. (i dettagli)

Scafati (Salerno) Sagra della Mulignana

Venerdì 21 Luglio 2023 dalle ore 21:00 in Piazza Vittorio Veneto a Scafati si terrò l’edizione numero 36 della Sagra della Mulignana, che come ogni anno inaugura il periodo di festeggiamenti in onore di Santa Maria delle Vergini, patrona della città in provincia di Salerno.

Sessa Aurunca (Caserta) Festa Popolare della Tammorra

Un intero week end all’insegna del ritmo e del suono della musica popolare quello in programma a Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, che da venerdì 21 a domenica 23 luglio 2023 ospiterà una nuova edizione della Festa Popolare della Tammorra, una manifestazione ormai consolidata e attesissima dagli appassionati e non del genere popolare. (il programma)

Teggiano (Salerno) rinnova la tradizione della Pisatura

Tre giorni dedicati alla tradizione, alla riscoperta degli antichi mestieri della vita contadina a Prato Perillo di Teggiano, in provincia di Salerno, dove dal 21 al 23 luglio 2023 si terrà l’appuntamento con la Pisatura. (i dettagli)

Teora (Avellino) ospita il Wine & Taranta Fest

Vino e musica protagonisti a Teora, in provincia di Avellino, dove dal 21 al 23 luglio 2023 si rinnova l’appuntamento con “Wine & Taranta Fest”. La kermesse nata come evoluzione e reinvenzione della sagra e della fiera di paese rappresenta un momento per riscoprire e rivalutare il territorio. (il programma)

Torrioni (Avellino) Sagra del fusillo, porchetta e greco di Tufo

Edizione numero 31 per la Sagra del Fusillo, della Porchetta e del Greco di Tufo a Torrioni, in provincia di Avellino. Appuntamento da venerdì 21 a domenica 23 luglio (il programma)

Vico Equense (Napoli) Alice in Wonderland… a Monte Faito

Un percorso ludico teatralizzato su uno dei sentieri più belli del Monte Faito il 338 A che parte dal ex Cavalcatoio o Cerchio Verde, con uno straordinario panorama sui tre isolotti Li Galli cari ad Eduardo de Filippo e a Rudolph Nureyev, in compagnia di uno dei più fortunati e straordinari romanzi per l’infanzia: Alice in Wonderland, un romanzo del 1865 scritto da Charles Lutwidge Dodgson sotto lo pseudonimo di Lewis Carroll. (scopri i dettagli e gli orari)

Volturara Irpinia (Avellino) La Festa del Casaro

Due giorni all’insegna dei prodotti caseari a Volturara Irpina, in provincia di Avellino, dove sabato 22 e domenica 23 luglio in Piazza Roma protagonisti saranno i tanti mastri caseari. (i dettagli)

Event Details
Cerca Evento