Il week end a Città della Scienza

Tra sport, benessere, alimentazione e movimento: le attività in programma il 26 e 27 marzo 2022

Vivere in salute? In questo weekend a Città della Scienza a Napoli scoprirete l’importanza dello sport, delle etichette alimentari e dell’alimentazione in generale con laboratori, dimostrazioni scientifiche e attività che vi metteranno in movimento!

Ecco il programma delle iniziative:

CreativiPasta (sabato 26 e domenica 27 marzo)

Pasta? Non solo da mangiare. Cimentati nell’infilare pennette o mezze maniche nella corda o nel nylon, e poi colorale. Il risultato sarà davvero originale e sorprendente!
INTERACTIVE LAB
Durata: 45 minuti, target: dai 3 ai 6 anni, ore: 10.30, 11.30, 12.30, 14.30, 15.30

Fisica dello sport (sabato 26 e domenica 27 marzo)

Lo sport implica movimento e ogni movimento è legato alla fisica. Attraverso un percorso di esperimenti scopriremo come una pattinatrice ruota sulle punte o come un calciatore può tirare un pallone o un tennista può colpire la pallina nella maniera più forte possibile.
A cura di: PONYS – Physics and Optics Naples Young Students
INTERACTIVE LAB all’aperto
Durata: 30 minuti, target: per tutti,
orari sabato:10.00,10.30, 12.00, 12.30, 14.00, 14.30, 16.00
orari domenica 10.00, 11.00, 12.00, 14.00,15.00, 16.00

SALTAinBOCCA (sabato 26 e domenica 27 marzo)

Costruisci la tua piramide alimentare in 3d insieme a noi e scopri i segreti per una buona lettura!
INTERACTIVE LAB
Durata: 45 minuti, target: dai 7 ai 10 anni, ore: 10.30, 11.30, 12.30, 14.30, 15.30

NutriAMOci (sabato 26 e domenica 27 marzo)

Alimentarsi o nutrirsi: qual è il significato di questi termini? Andiamo alla scoperta dei principi nutritivi!
INTERACTIVE LAB
Durata: 45 minuti, target: dai 10 ai 13 anni, ore: 10.30, 11.30, 14.30, 15.30

Assaggi di Scienza (sabato 26 e domenica 27 marzo)

Semplici ma divertentissimi esperimenti scientifici da realizzare in casa o all’aperto… tanti esperimenti curiosi con cui stupire amici e parenti!
SCIENCE SHOW
Durata: 30 minuti, target: per tutti, ore: 12.30

Come tinge il carciofo!? (solo sabato 26 marzo)

Verde tenue, di un bianco tendente all’argento. Vieni con noi a scoprire come tingere con il carciofo! In collaborazione con CeRVEnE INTERACTIVE LAB
Durata: 60 minuti, target: per tutti, ore: 10.00 e 15.00

Alla scoperta del fumetto “Anna e Mary” (sabato 26 e domenica 27 marzo)

Un viaggio tra i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per un mondo più giusto, equo e solidale. Vieni a scoprire con noi la storia di “Anna e Mary” ed immaginare come provare a cambiarla, divertiamoci a costruire insieme un futuro più sostenibile.
In collaborazione con CeRVEnE INTERACTIVE LAB
Durata: 45 minuti, target: 5-12 anni, ore: 12:00 e 13:00

Rubrica: Un pediatra al Museo (solo domenica 27 marzo)

Il Corpo estraneo e…i bambini. Le Manovre di disostruzione!

Ogni anno in Italia perdono la vita tra i 50 e i 60 bambini, per ingestione di corpo estraneo, per la maggior parte alimenti o giocattoli, non adatti per età o caratteristiche. I provvedimenti da adottare devono essere patrimonio delle famiglie, poiché il tempo per l’intervento salvavita è tale da non permettere l’arrivo dei sanitari. I Pediatri della Federazione Italiana Medici Pediatri ci mostreranno le tecniche base preziose per ogni genitore.
In collaborazione con Federazione Italiana Medici Pediatri-FIMP
INTERACTIVE LAB
Durata: 45 minuti, target: per tutti, ore: 11.00 e 15.00

Tutti i laboratori, prenotabili direttamente all’infopoint del museo e fino ad esaurimento posti, sono inclusi nel prezzo del biglietto d’ingresso al Museo, così come le visite guidate alle mostre.

Event Details
  • Start Date
    Marzo 26, 2022 9:00 am
  • End Date
    Marzo 27, 2022 7:00 pm
  • Status
    Expired
  • Location
  • Category
Cerca Evento