Ischia. I Giardini La Mortella

Nel comune di Forio si trova uno dei parchi più belli d’Italia

L’isola di Ischia riserva sempre qualche bella sorpresa. Sul promontorio di Zaro, una delle località più belle, compresa tra Forio e Lacco Ameno, sono situati i Giardini La Mortella.

Aperti al pubblico dal 1991 per volontà di Lady Walton, sono oggi una delle attrazioni più suggestive e variopinte dell’isola verde. I Giardini nascono nel 1958 per opera della moglie argentina del compositore Sir William Walton. Quando i due giunsero ad Ischia, acquistarono un terreno nella località chiamata Le Mortelle, il nome deriva dai cespugli di mirto che crescevano tra le rocce. Da lì il nome scelto per la proprietà. Il particolare giardino fu ideato e disegnato dai due coniugi, con l’aiuto del paesaggista inglese Russell Page.

La Mortella è divisa in due parti: un giardino più basso, nella Valle, ed un giardino superiore sulla Collina, terrazzato con muri a secco. Le varie zone del giardino sono connesse con sentieri, rampe e scalette, che permettono ai visitatori di raggiungere la zona più alta dove si godono splendide vedute sulla baia di Forio.

Lady Walton, diede al giardino un senso artistico e di amore. Mentre il marito componeva, lei creava un piccolo capolavoro, un luogo sereno nel quale lavorare in pace con se stessi. La sua ideazione è avvenuta con una pietraia di roccia vulcanica.

Il giardino si estende su una superfice di circa 16.000 mq all’interno dei quali sono presenti varietà di piante rare, dei veri e propri ambienti naturali come un giardino orientale, un tempio tailandese e uno stagno con piante di loto. Nel giardino ci sono tre serre tropicali: la ‘Victoria House’, dove viene coltivata la Victoria amazonica, la Serra delle Orchidee ed il Tempio del Sole.

Quando la donna restò vedova, aprì al pubblico il giardino e creò due fondazioni, il William Walton Trust in Inghilterra, e la Fondazione William Walton in Italia, con l’obiettivo di far conoscere la musica del marito.

Oggi La Mortella appartiene alla Fondazione William Walton e la Mortella, che la cura, l’amministra, ne garantisce l’apertura al pubblico e si occupa delle attività culturali. La Fondazione ha continuato e continua ad amministrare i Giardini secondo le precise indicazioni lasciate da Lady Walton, seguendone lo spirito illuminato e la visione artistica, in nome di questa grande benefattrice e nel ricordo del compositore che l’ha ispirata. Oggi La Mortella è uno dei più bei giardini privati in Europa.

Nel 2004 ha ricevuto il primo Premio come ‘il più bel parco d’Italia’ dalla ditta americana Briggs & Stratton, mentre nel 2012 si è aggiudicata il premio per la  manutenzione da parte dei Grandi Giardini Italiani.

Ingresso giardino:
€ 12,00 – Intero
€ 10,00 – Ridotto 1 (Ragazzi da 12 a 18 anni; Adulti oltre 70 anni; Residenti dei Comuni dell’Isola d’Ischia; Titolari delle carte convenzionati (Il Quadrante);
€ 7,00 – Ridotto 2 (Bambini da 6 a 11 anni).
€ 0,00 – Gratuito (Bambini fino 5 anni Disabili con attestato di invalidità oltre 51%) (Accompagnatore disabili motori e della vista € 8,00)

Photos
Event Details
Cerca Evento