La Festa di Monte Castello a Cava de’ Tirreni

L’evento in Onore del Santissimo Sacramento giunge alla sua 366sima edizione

Ritorna l’appuntamento con la Festa di Monte Castello a Cava de’ Tirreni, in Onore del Santissimo Sacramento. L’evento organizzato dall’Ente Montecastello per commemorare il miracolo della fine della peste bubbonica che nel 1656 mietette circa 6.300 vittime, la metà della popolazione cavese.

Quest’anno parteciperanno al Corteo Storico, riprendendo una antica tradizione, anche i Casali Vietri sul Mare e Cetara, che in quell’epoca erano i territori marinari e parte integrante della Città di Cava.

I festeggiamenti si terranno dal 18 al 25 giugno 2022.

Il programma

Sabato 18 giugno 2022

Ore 19.00 – Corpus Domini – Solenne Pontificale nella Chiesa di San Francesco presieduto da S. E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni.

Ore 20.00 – Processione Eucaristica per il Corso Umberto I con la partecipazione delle congreghe, delle associazioni e tutte le autorità civili e militari.

Mercoledì 22 giugno 2022

Ore 20.00 – Fiaccola della Fede – Staffetta da Pineta la Serra a Piazza Vittorio Emanuele III (Piazza Duomo) con l’accensione del braciere della fede che resterà acceso per tutta la durata della festa. Adorazione Eucaristica in Concattedrale. In collaborazione con il Centro Sportivo Italiano.

Giovedì 23 giugno 2022

Ore 8.00 – Santa Messa alla Chiesa della Santissima Annunziata – celebrata da S. E. Mons. Orazio Soricelli Arcivescovo di Amalfi-Cava de’Tirreni.

Ore 19.30 – Adorazione Eucaristica presso la Chiesa della Santissima Annunziata a cura del Movimento del santo Spirito

Ore 20.30 – Storica Processione Eucaristica dalla frazione SS. Annunziata al Castello – Benedizione della città dai quattro lati del Castello.

Venerdì 24 giugno 2022 – La Peste del 1656

Ore 21.00 Concattedrale “Lo cunto de la Peste de lo 1656.” Al termine Solenne Benedizione Eucaristica.

Sabato 25 giugno 2022

Ore 18.00 Benedizione degli sbandieratori e gruppi folkloristici

Ore 18.45 Benedizione dei Trombonieri

n Piazza Vittorio Emanuele III impartita da S. E. Mons. Orazio Soricelli Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni; a seguire corteo dei gruppi e figuranti del ‘600, 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐡𝐢 𝐂𝐚𝐬𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐞𝐭𝐫𝐢 𝐬𝐮𝐥 𝐌𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐂𝐞𝐭𝐚𝐫𝐚, batteria di spari dei pistoni nella Villa Comunale (Falcone e Borsellino).

Ore 23.30 Spettacolo Pirotecnico da Monte Castello.

Event Details
Cerca Evento