La street art in Campania è donna

Dalle città alle periferie i Murales valorizzano l’universo femminile

L’arte sui muri, in Campania, è donna. Quella che più comunemente definiamo street art, ha da sempre valorizzato l’universo femminile. Per una ragione o per un’altra, ritroviamo numerose figure di donne sui muri di città e province, in particolar modo nelle zone periferiche.

E’ in atto da diversi anni un progetto di riqualificazione di queste ultime, che parte proprio dai murales, rappresentazioni grafiche di piccole, medie o grandi dimensioni, che inevitabilmente catturano l’attenzione di chi li incontra inducendoti a riflettere.

Madri, guerriere, poetesse, danzatrici, le donne della Campania vestono una moltitudine di panni e lo fanno dignitosamente, quasi a voler ricordare ai passanti, che se vogliono, sono in grado di essere qualunque cosa. Ma soprattutto, restando lì, immobili, a ricordarci cosa non meritiamo di essere o di subire.

Chi sono gli artisti? Tanti che non si contano, chi più rinomato e chi meno, ma questo poco importa. Quello che invece conta, è il messaggio che ogni street artist vuole lasciare con la propria firma: le donne hanno sempre qualcosa da raccontare, i loro volti sono sempre fonte di ispirazione.

Un’interessante mostra – in merito alle donne della street art – fu allestita al MANN, nell’atrio del Museo erano otto i volti femminili, ognuna impressa con l’inconfondibile “S”. 

Ecco di seguito, una raccolta di alcuni murales che potete trovare in giro per la Campania.

Bonito (Avellino)
Event Details
Cerca Evento