Napoli da valorizzare: tour in Via Foria

Appuntamento domenica 6 febbraio con Lucia Nillo, dall’Albergo dei Poveri alla Galleria Principe

Nel traffico selvaggio che caratterizza via Foria, spesso non ci si accorge della straordinaria ricchezza di una delle strade più importanti e sottovalutate di Napoli: un chilometro di storia, cultura, tradizioni in cui si concentrano grandi opere come l’Albergo dei Poveri, l’Orto Botanico, la Caserma Garibaldi, Porta San Gennaro, il Museo Archeologico Nazionale, la Galleria Principe.

Ma via Foria fu anche il prestigioso ingresso d’onore alla città nel Settecento, luogo di villeggiatura per i nobili napoletani che si rifugiavano nella quiete delle sue campagne edificando splendidi palazzi, per poi diventare il “polo tecnico-scientifico” nell’Ottocento e, in tempi più recenti, centro della vita teatrale di Napoli o meta di pellegrinaggio per chi è alla ricerca di antichi sapori come la zuppa di cozze e il brodo di polpo.

Una visita guidata, quella in compagnia di Lucia Nillo, che spazia dalle mura greche di Neapolis ai nuovi mostri della speculazione edilizia del dopoguerra, dopo la quale non guarderete più via Foria con gli stessi occhi.

Appuntamento ai giardinetti di piazza Carlo III domenica 6 febbraio 2022 alle ore 10.00. Il costo è di 12 euro per gli adulti, di 6 euro per i partecipanti dai 6 ai 12 anni, e gratis fino a 6 anni.

Per partecipare è obbligatoria la prenotazione che deve avvenire chiamando al numero 3483488440. La visita si terrà nel rispetto delle norme anti-covid.

Event Details
  • Start Date
    Febbraio 6, 2022 10:00 am
  • End Date
    Febbraio 6, 2022 1:00 pm
  • Status
    Expired
  • Location
  • Category
  • Address
    Piazza Carlo III, Napoli
Cerca Evento