Napoli. La mostra temporanea di Giovan Battista Amendola

In esposizione, fino al 31 ottobre, alla Fondazione Circolo Artistico Politecnico di Napoli

Ha preso il via un appuntamento espositivo di grande spessore alla Fondazione Circolo Artistico Politecnico di Napoli, museo di grande importanza nel panorama culturale napoletano, sito in piazza Trieste e Trento, luogo di ritrovo dei più rappresentativi artisti nostrani tra Otto e Novecento ma sorprendentemente ancora sconosciuto a molti cittadini.

La mostra Giovan Battista Amendola tra Napoli e Londra – Evoluzioni plastiche dal Verismo al Liberty, a cura del prof. Diego Esposito, espone alcuni capolavori dello scultore nativo di Episcopio, provincia di Sarno, ricostruendo con precisione i suoi movimenti tra Napoli, Parigi e Londra, ricollocando precisamente la sua fiorente produzione, fiore all’occhiello della Napoli scultorea del secondo Ottocento e testimonianza di un artista pienamente proiettato sui maggiori palcoscenici internazionali dell’epoca.

Risultato di uno straordinario e percepibile lavoro di ricerca e ridiscussione su aspetti centrali dell’arte partenopea coeva, l’esposizione offre al pubblico un ensemble di opere di pregiatissima fattura che si evolvono dal Verismo all’estetica chic preconizzatrice del Liberty. Un omaggio dovuto, tanto atteso e finalmente offerto a un artista multiforme, di primo piano, sebbene ancora troppo poco noto al pubblico partenopeo. 

Un’intrigante e spettacolare full immersion ottocentesca, insomma, al termine della quale c’è anche da tirare un sospiro di sollievo nel constatare la sopravvivenza di una parte della Napoli artistica che sceglie, con coraggio – l’ingresso è gratuito! –, di ripartire da progetti e operazioni espositivi nuovi, frizzanti, approfondite, districandosi così dalla pericolosa e magmatica selva delle mostre blockbuster a base commerciale e promozionale, approssimative e talvolta ai limiti del pretestuoso.

La mostra è visitabile fino al 31 ottobre 2020, dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.00. Ingresso gratuito.

Event Details
Cerca Evento