Ottobre last minute: 5 sagre da non perdere in Campania

Gli eventi in programma nell’ultimo weekend del mese

Le prime serate “fredde”, accompagnate da marroni castagne, vino buono e una passeggiata in compagnia. Ottobre sta per finire, ma le sagre in Campania, sono appena cominciate.

E chi siamo noi per non consigliarvene alcune? Il weekend di Halloween, l’ultimo del mese, sembra essere perfetto per vivere una serata o una giornata autunnale, all’insegna dell’enogastronomia e delle tradizioni culinarie.

Non perdiamoci d’animo dunque, ecco di seguito le 5 sagre da non perdere in giro per la Campania.

Partiamo alla provincia di Avellino, a Castelvetere sul Calore è in programma la seconda edizione di Profumi d’Autunno, un percorso culturale e gastronomico, che accoglierà tutti i partecipanti sul Treno del Vino. Spostandoci a Sant’Eustachio di Montoro, troviamo la Festa della Castagna, iniziativa che risponde alla sempre più crescente domanda di vecchi sapori tradizionali e che ha lo scopo di promuovere il patrimonio eno-gastronomico dell’intero territorio montorese.

Ogliara, frazione collinare di Salerno, si colora di arancio per la Zucca in festa, l’evento organizzato dai volontari della Parrocchia S. Maria e S. Nicola e la locale Pro Loco.

Due giorni in provincia di Caserta, a Galluccio, sono invece dedicati al nettare degli Dei. La kermesse Vino. Festa del Novello. si terrà in Piazza Umberto I, nella frazione di San Clemente.

Concludiamo con la Festa della Castagna e del Pecorino Vitulanese in provincia di Benevento, occasione imperdibile per gustare la castagna “enzeta”, qualità rappresentativa di Vitulano e di Camposauro.

Event Details
Cerca Evento