Pizza Village Napoli 2023 dal 16 al 25 giugno alla Mostra d’Oltremare

Nuova location per l’evento che animerà gli spazi all’aperto e i giardini della struttura: l’elenco delle 34 pizzerie che parteciperanno alla manifestazione

Pizza Village come back! L’evento, riconosciuto e premiato nel 2018 a Las Vegas quale “Best Food Festival in the World”, è pronto a celebrare la sua undicesima edizione dal 16 al 25 giugno 2023 (dalle ore 18.00 alle ore 24.00) nella sede fieristica partenopea della Mostra d’Oltremare. Il nuovo layout della kermesse, che si sviluppa negli spazi all’aperto dei giardini e delle fontane della struttura, esalta la mission del Pizza Village – confortata nel tempo dai riscontri di affluenza (nel 2022 1 milione e 250mila visitatori) – di promozione globale della città di Napoli e della regione Campania.

Attori principali del villaggio restano i pizzaioli e le pizzerie più importanti in ambito internazionale, protagonisti del progetto di promozione del simbolo per eccellenza dell’italianità in tutto il mondo. Oramata Grandi Eventi, che gode del pieno supporto dell’amministrazione del sindaco Gaetano Manfredi e della Regione Campania del presidente Vincenzo De Luca, ha confermato l’intero format del Pizza Village prevedendo, oltre alle 34 pizzerie, anche il rinomato e ricco palinsesto musicale, le aree d’intrattenimento Casa Caputo dedicate ai bambini (Pizza Kids) e agli adulti (Master Class), e Terrazza Pizza Tales, spazio riservato ad incontri enogastronomici tematici con i principali attori del mondo della pizza, della ristorazione e dei media.

Il Pizza Village, dunque, si svilupperà nell’area suddivisa tra il viale delle 28 Fontane, progettato da Marcello Canino, e quello della fontana dell’Esedra, concepita dagli architetti Carlo Cocchia e Luigi Piccinato, oltre agli spazi esterni compresi tra la piscina e il teatro Mediterraneo. Lo spazio en plein air consentirà alla manifestazione l’opportunità di proseguire nella mission di promozione gastronomica della pietanza più nota al mondo, ma anche la possibilità di rendere il Pizza Village, che si è evoluto da evento locale in un brand conosciuto al di là dei confini nazionali, una iniziativa di grande rilevanza mediatica e attrattore per flussi turistici.

Confermata, e rilanciata, la partnership con il gruppo RTL 102.5. Ancora una volta, presente con i suoi studi mobili, l’emittente trasmetterà ben due programmi in diretta giornaliera: “W l’Italia” e “Protagonisti”, ma non mancheranno collegamenti con RTL 102.5 News, la radiovisione digitale, e RTL 102.5 Napulè, dedicata alla cultura partenopea. Inoltre, le dirette proseguiranno anche con l’emittente del gruppo dedicata ai giovanissimi, Radio Zeta, e con gli show musicali dal palco con la partecipazione dei protagonisti della musica nazionale e internazionale.

Nei giorni del Pizza Village avrà luogo anche il Campionato Mondiale del Pizzaiuolo Trofeo Caputo. La manifestazione, che celebrerà il 19-20-21 giugno il suo 20° anno, vedrà la partecipazione di pizzaiuoli da tutto il globo in una sfida entusiasmante e amichevole, dimostrando la loro maestria e professionalità in quest’Arte che è Patrimonio UNESCO.

Tra gli appuntamenti dell’happening anche la seconda edizione del premio Napoli d’aMare prodotto da Oramata Grandi Eventi, per celebrare le radici culturali del capoluogo partenopeo, della regione e dei suoi maggiori interpreti. Il “delfino blu”, il riconoscimento disegnato dalla storica gioielleria Ventrella, sarà assegnato a personalità che si sono distinte nei campi: dell’arte e della cultura, della moda, dell’intrattenimento, della musica, cinema e teatro, economia, innovazione, sviluppo imprenditoriale e industriale.

Le 34 pizzerie

Antica Pizzeria Da Gennaro – Specialità: “A sapurit” – (Pomodoro gourmet, stracciatella di bufala, pesto
di basilico, pecorino, olio di oliva, basilico)

Da Mario – Specialità: “Da Mario” – (1/3 ripieno, 1/3 doc – pomodorini rossi, rucola, crudo, scaglie di parmigiano –, 1/3 margherita)

Diametro – Specialità: “Ragutella” – (Fior di latte di Agerola, salsa di ragù napoletano con manzo e stracciatella di bufala)

Donna Carmela Fratelli De Lucia – Specialità: “Marinara variata” – (Alici di Cetara, pomodoro San Marzano,
pomodorini del piennolo vesuviano, aglio di Cilento, origano paesano, olio evo)

Donna Sofia ai Tribunali – Specialità: “Sole di Napoli” – (Filetti di tonno in olio d’oliva, passata di pomodoro giallo, fior di latte di Agerola, basilico)

Errico Porzio – Specialità: “Poker estivo” – (1 parte margherita; 1 parte bianca con prosciutto crudo, rucola e scaglie; 1 pezzo ripieno fritto con ricotta, fior di latte; 1 pezzo ripieno al forno, ricotta e fior di latte)

Ferdinando Simeoli – Specialità: “Lardiata rivisitata” – (Pomodorini gialli e rossi saltati in padella con lardo di mangalica, salsiccia di maialino nero, stracciata di bufala, olio di Caiazzo, basilico)

Fermento – Specialità: “Avellinese” – (Panna, prosciutto cotto, crocchè di patate, mozzarella, olio evo, basilico)

Napoli 1820

Olio e Pomodoro – Specialità: “Pizza Nerano” – (Fonduta di provolone del Monaco, chips e vellutata di zucchine, fior di latte)

Pellone – Specialità: “Halloween d’estate” – (Zucca, provola, parmigiano, olio evo, basilico)

Pizzaingrammi – Specialità: “Cannellino Flegreo” – (Pomodorino cannellino flegreo, mozzarella di bufala campana dop, scaglie di parmigiano reggiano 24 mesi dop, gocce di pesto di basilico, olio evo monocultivar Paranzana)

Pizze & Pizze – Specialità: “Sofia” – (Provola, zucchine, pomodorini freschi, formaggio grattugiato, olio evo, basilico)

Pizzeria Ale Esposito – Specialità: “La Mister Mario” – (Vellutata di melanzane cotte sotto cenere, pomodorino giallo condito, provola dei Monti Lattari, salsa di parmigiano reggiano)

Pizzeria da Cucù – Specialità: “Pizza della nonna” – (Base ragù napoletano, polpette della nonna, ricotta di bufala)

Pizzeria Guappo Amoriello s/glutine

Pizzeria Marotta – Specialità: “Flamè” – (Pesto di basilico, datterini gialli e rossi, provola e granella di mandorle all’uscita)

Pizzeria Salvo – Specialità: “Fresella” – (Bianca con fior di latte, battuto di pomodoro, stracciata, fior di latte a crudo, pane croccante e basilico)

Fresco – Specialità: “Lasagnetta al ragù” – (Fior di latte, ragù napoletano, ciuffetti di ricotta in veletta)

Gino e Toto Sorbillo – Specialità: “Super montanara fritta al forno” – (Super montanara con pomodoro, mozzarella, parmigiano, ripassata in forno)

Ke Vuò – Specialità: “Ortolana 3.0” – (Vellutata di zucchine homemade, fior di latte di Agerola, polpettine di melanzane, chips di zucca, olio pregio evo, basilico)

La Ruota Pizza & Fritti – Specialità: “Parmigiana per tre” – (Ragù napoletano, parmigiana di melanzane, fior di latte, chips croccanti di parmigiano, basilico e olio evo)

L’Antica Pizzeria Da Michele – Specialità: “Pizza Margellina” – (Provola, pomodorini rossi semi dry, salsiccia alla birra, tarallo sbriciolato)

Lucignolo BellaPizza – Specialità: “Cacio e pepe” – (Cornicione ripieno di fonduta di cacio e pepe, al centro fior di latte di Agerola. All’uscita pancetta croccante e cialde di formaggio, olio evo, basilico, spolverata di parmigiano 24 mesi)

MaryRose – Specialità: “O Scudetto” – (Parmigiana di melanzane napoletana, fonduta di parmigiano reggiano 24 mesi di stagionatura, pesto di basilico, olio evo)

Morsi e Rimorsi – Specialità: “Omaggio a Sant’Angelo” – (Stracciata di bufala, mortadella, pesto di pistacchio, granella di pistacchio, basilico)

Pulcinella – Specialità: “Parmigiana Pulcinella” – (Provola, melanzane, macinato di bovino, patate al forno, formaggio, sale e pepe)

Re pazzo – Specialità: “Raffaella” – (Crema di piselli HM, pancetta coppata croccante, fior di latte, olio evo, basilico)

Verace Assaje – Di Stasio Raffaele – Specialità: “La Fritta contemporanea” – (Ragù napoletano, polpette di manzo, provola, fonduta di ricotta salata)

Vesi – Specialità: “La Regina del Sud” – (Vellutata di pomodorino giallo del Monte Somma, provola di Agerola, pecorino romano grattugiato DOP, olio evo; all’uscita: mousse di ricotta alla menta, chips di zucchine San Pasquale pastellate)

Vesuvio – Specialità: “Terra mia” – (Vellutata di zucchine, fior di latte, fiori di zucca ripieni di caciocavallo podolico aromatizzato alla menta, pomodorini semi dry, olio evo, basilico)

Vesux – Specialità: “Pizza Village” – (Vellutata di datterino giallo, mela annurca, fior di latte, gambetto di crudo sott’olio, basilico, olio evo)

Vincenzo Capuano – Specialità: “Domenica lontano” – (Base fonduta di bufala, patata cotta sotto cenere, salsiccia napoletana, provola affumicata e dopo forno stracciatella in due consistenze)

Zia Esterina Sorbillo – Specialità: “Pizza fritta al salame” – (Provola, ricotta, pomodoro, pepe e salame napoletano)

Event Details
  • Start Date
    Giugno 16, 2023 6:00 pm
  • End Date
    Giugno 25, 2023 12:00 am
  • Status
    Expired
  • Location
  • Category
Cerca Evento