La Sagra delle Sagre a Sant’Angelo dei Lombardi

Edizione del ventennale per uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno in Irpinia

Edizione numero 20 per “La Sagra delle Sagre“, la manifestazione promossa ed organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco “Alta Irpinia-Sant’Angelo dei Lombardi” che si terrà nel suggestivo centro storico di Sant’Angelo dei Lombardi, in provincia di Avellino, tra vicoli, androni e portali, da venerdì 11 a domenica 13 novembre 2022.

L’evento, da una idea di Tony Lucido e Michele Vespasiano, ha l’obiettivo di valorizzare e promuovere i prodotti tipici locali, l’enogastronomia, l’artigianato artistico e rurale, le tradizioni culturali e popolari dell’Alta Irpinia, proponendo all’attenzione dei turisti e dei visitatori i famosi prodotti caseari, in modo particolare il formaggio pecorino e il Carmasciano, i caciocavalli podolici, i prosciutti ed insaccati tipici della zona, il miele, i biscotti, i taralli ed il pane cotto a legna, le castagne, il tartufo, i funghi, l’olio, i vini delle migliori enoteche della provincia e tantissimi altri prodotti, noti per la genuinità, originalità e bontà.

La manifestazione, che esula dalla classica sagra, è diventata con il tempo uno dei più rilevanti appuntamenti turistici della stagione autunnale dell’entroterra campano: questa rassegna, di fatto, chiude la stagione delle sagre di tutta l’Irpinia, una vetrina turistica per le zone interne.

L’evento

Il programma approntato, prevede la degustazione di prodotti tipici locali, la presenza delle migliori enoteche della provincia di Avellino; ci saranno suoni, canti e balli tipici della tradizione contadina altirpina, la montemaranese, non mancheranno animazioni per bambini, artisti di strada, posteggiatori, gruppi folk e band per giovani che, faranno da colonna sonora alla Sagra delle Sagre.

Gli appassionati del turismo “plein air”, i Camperisti, con le loro famiglie, guardano con particolare attenzione, quasi con affetto alla Sagra delle Sagre. Infatti, sono diverse centinaia i camperisti che, ogni anno, scelgono di condividere con gli organizzatori, un interessante fine settimana. Sono previsti, ampi e comodi, spazi riservati ai camper.

Sono stati programmati laboratori del gusto, tavole rotonde, convegni, dibattiti, durante, prima e dopo l’evento.

La pro loco ha programmato visite ai siti storici più importanti: Cattedrale con Cripta, Centro Storico, il Castello Longobrado, il Convento di San Marco e la meravigliosa Abbazia del Goleto, definita “l’Assisi del Sud”. Un servizio navetta collegherà il Centro con la suggestiva Abbazia del Goleto, fondata dal San Guglielmo da Vercelli.

Informazioni

Pro Loco Alta Irpinia
Corso Vittorio Emanuele s.n.c.
83054 Sant’Angelo dei Lombardi (AV)
0827-24123-3405043500-3479120046 e-mail: prolocoaltirpinia@libero.it
prolocoaltirpinia.unpli@gmail.com

Event Details
Cerca Evento