San Giovanni a Carbonara, tour guidato nella Napoli angioina

Domenica 21 maggio una visita guidata per rivivere i fasti della corte rinascimentale

Nella estrema periferia della Città, a confine con il vallone dei Vergini e dove un tempo sorgeva l’antica cinta muraria, il nobile napoletano Gualtiero Galeota fece costruire un convento agostiniano. Nacque così il complesso di San Giovanni a Carbonara, finalmente riaperto dopo anni di restauri.

Caro a Ladislao di Durazzo, re di Napoli, che qui venne seppellito sull’altare maggiore, fu però lo scenario di un grande e tormentato amore tra Giovanna, la regina sorella di Ladislao, e Sergianni Caracciolo, il suo amante.

Un rapporto di amore e di odio che culminerà nell’omicidio dell’uomo: Giovanna era stanca dei soprusi e di essere una pedina nelle sue mani, che la gestiva a suo piacimento. In ricordo però della passione che li ha uniti, ha deciso di seppellire il Caracciolo nella Chiesa, in un sontuosissimo monumento funebre alle spalle di quello del fratello.

Rivivremo insieme i fasti della corte rinascimentale attraverso i monumenti della Chiesa, le meravigliose pale d’altare, gli affreschi perfettamente conservati.

L’appuntamento è per domenica 21 maggio 2023 alle ore 11:00 DAVANTI LE SCALE DELLA CHIESA. Il contributo organizzativo è di 10,00 euro. Prenotazione obbligatoria.

Per informazioni e prenotazioni telefonare al 3409543337 (Antonio) oppure mandare una mail a larteneltempo1@gmail.com.

Event Details
  • Start Date
    Maggio 21, 2023 11:00 am
  • End Date
    Maggio 21, 2023 1:00 pm
  • Status
    Expired
  • Location
  • Category
Cerca Evento