
Passeggiate e visite guidate segnalate dalla nostra redazione: purché siano giornate d’amore
L’amore è un sentimento universale e come tale va sempre onorato. Ognuno sceglie di festeggiarlo a proprio modo, con chi desidera ed in base ai propri interessi, alle passioni. Amare una persona cara, un animale domestico, amare il prossimo, il proprio lavoro, amare la vita. Queste sono soltanto alcune sfumature, di un sentimento che continua a manifestarsi e a muovere il mondo in maniera trasversale.
Noi di ecampania.it, desideriamo rinnovare l’amore per il nostro territorio e lo facciamo consigliandovi, in vista San Valentino, alcuni spunti per trascorrere una giornata all’aria aperta. Che ne direste di una bella passeggiata alla scoperta dei borghi della Campania?
Trentinara

Se siate amanti del mare e di panorami mozzafiato, non perdete l’occasione per scoprire il borgo di Trentinara, una magnifica terrazza sul Cilento, dove ancora risuona, in ogni angolo, la leggenda di Saoul e Isabella.
Furore

Preferite i colori della Costiera Amalfitana? Vi consigliamo “La Passeggiata dell’Amore” di Furore, una romantica escursione per due, incontrerete lungo il percorso splendide maioliche con frasi che invitano a riflettere sull’amore per la vita, per la persona amata e per la natura.
Montecalvo Irpino

Se amate le zone collinari e la montagna, un tour nel borgo di Montecalvo Irpino fa al vostro caso, non abbiate timore di inoltrarvi nelle stradine strette, quando meno ve lo aspettate, vi imbatterete in quello che è stato ribattezzato “Il Vicoletto degli innamorati”.
Salerno

Passeggiando per Salerno, tra le bellezze di questa cittadina, resterete invece colpiti dai murales, colorati e coinvolgenti in un miscuglio di disegni e testi. Si tratta delle opere dedicate alla memoria del poeta Alfonso Gatto, lasciatevi trasportare dalla bellezza della letteratura e dell’arte a cielo aperto.
San Valentino al Palazzo Reale di Napoli
Il Palazzo Reale di Napoli celebra l’amore offrendo a tutti i visitatori che entreranno in coppia, martedì 14 febbraio, la possibilità di accedere all’Appartamento Storico con un unico biglietto. Non importa il genere, basta essere in due! Orario di apertura 9 – 20 (ultimo ingresso ore 19).
Inoltre, nell’arco della stessa giornata, viene proposto ai visitatori un percorso guidato attraverso le sale di Palazzo Reale dal titolo “L’amore canta”, in cui la scoperta del monumento e della sua cifra romantica intreccia la narrazione dei luoghi a quella di un personaggio del calibro di Giovan Battista Pergolesi, che fu maestro di cappella a Palazzo a partire dal 1734. In questo periodo Pergolesi scrisse numerose opere di carattere religioso, ma il celebre compositore è conosciuto anche per le sue opere di argomento sentimentale e giocoso, genere noto col nome di “opera buffa”.
Visita guidata, a cura di CoopCulture: martedì 14 febbraio, ore 16.30 e 18.00 (clicca qui per prenotare)
La festa degli innamorati a Pietrarsa
Il Museo di Pietrarsa vi aspetta martedì 14 febbraio per un’apertura straordinaria dalle 09:30 alle 18:00 (ultimo ingresso ore 17:30), in occasione della giornata di San Valentino. Per l’occasione tariffa speciale 2×1: al costo di un solo biglietto d’ingresso potranno accedere due persone!