La semplicità come chiave di successo: questa è la Birra Arechi

Il produttore Amerigo Galdi ci racconta della sua passione per le “bionde”

Una birra made in Salerno. Buona, genuina ed a km zero. Stiamo parlando della “Birra Arechi”. Realizzata da Amerigo Galdi29 anni, laureato in ingegneria ambientale ma con una insana passione per l’enogastronomia che l’ha portato, quasi per mano, a coltivare la passione per le “bionde”.

Un amore cominciato quasi per caso visto che “a me la birra neanche piaceva”, sottolinea Amerigo Galdi, “però mi piacevano i suoi processi chimici molto simili alle cose che ho studiato nel mio periodo universitario. Fu così che mi sono avvicinato alla birra e da allora non me ne sono più separato.

Ecco quindi la Birra Arechi, un marchio che già da nome fa sobbalzare i salernitani: “Essendo di Salerno non credo poteva esserci nome migliore per penetrare nei cuori delle persone del posto e poi perché vorrei che la mia birra diventasse un prodotto venduto strettamente nella nostra terra. Ci sono già un paio di clienti ristoratori che ne hanno nei loro locali, come a Baronissi ad esempio. Spero di coinvolgerne sempre di più”.

Una birra made in Salerno, fatta e legata, in quale modo, in maniera del tutto esclusiva alla Campania: “Sì, ho creato un paio di gusti diversi per dare una migliore possibilità di scelta ai clienti. Per la Birra Flavio Gioia, ad esempio, aromatizzata al limone, ho utilizzato limoni provenienti dalla penisola sorrentina, mentre quella al farro l’ho scelta perché il farro viene coltivato per la maggior parte in Italia”.

Se non prodotti esclusivamente campani, solo ingredienti prodotti in Italia, per un marchio che deve e vuole essere elemento imprescindibile della Campania. Proviamo allora a far dire ad Amerigo Galdi com’è nata questa passione per la birra: “Nell’epoca di oggi – commenta il produttore – in cui, specie su internet fioccano le vendite dei kit birra da fare in casa, ho provato curiosità, sebbene non fosse una bevanda che a me piaceva. Poi ne ho scoperto le sue caratteristiche, la sua bontà, i suoi stili ed ho iniziato a studiarla. Ho provato anche a chiedere un finanziamento per prendere strumenti di proprietà ma me l’hanno impedito. Allora ho iniziato a produrla prendendo in prestito i macchinari di altre aziende”.

Nonostante gli impedimenti prodotti da un finanziamento che non è arrivato, l’ingegno di Amerigo Galdi ha varcato il confine della realtà per riuscire a coronare il suo sogno, una birra artigianale con prodotti campani e consumata in Campania: “E voglio che resti sempre così. Vorrei che fosse un prodotto tipico della mia terra”.

Event Details
  • Status
  • Category
  • Address
    via Masuccio Salernitano, 14 – Salerno
Cerca Evento