
Domenica 22 agosto un tour guidato con L’Arte nel tempo
Napoli è la città del tufo, del piperno e della passione: alla solidità della pietra nata dal vulcano che ci sovrasta corrisponde la grande passionalità del popolo napoletano, capace di grande amore ma anche di immenso odio viscerale.
Partendo da Corso Vittorio Emanuele e attraversando una secentesca pedamentina completamente intagliata nel banco di tufo scopriremo storie di donne mistiche e di malaffare, di superstizioni e efferati omicidi. Incontreremo la Napoli viva e pulsante raccontata da Eduardo de Filippo, fino ad arrivare, attraverso l’intricato labirinto di vicoli dei Quartieri Spagnoli, alla vera casa di Filumena Marturano, per poi immergerci in bellissimi palazzi che conservano ancora lo splendore dei loro secoli d’oro.
L’appuntamento è per domenica 22 agosto alle ore 10:00 davanti l’albergo di San Francesco al Monte a Corso Vittorio Emanuele. La visita inizierà alle 10:15. Il contributo organizzativo è di dieci euro.