
Il riconoscimento verrà conferito, simbolicamente, a tutte le donne iraniane
Un Premio Lydia Cottone “speciale” per tutte le donne iraniane impegnate nella lotta per i propri diritti. Quest’anno il riconoscimento, a cura dell’Associazione femminile “Napoli è donna”, viene assegnato all’attivista Rozita Shoaei e alla regista Maryam Khakipour come rappresentanti di tutte le donne iraniane, nell’ambito della rassegna cinematografica “Neapolis Persia” di Associazione Creative Four Creativity, I-NOOR, Associazione Kaos48 e Scuola di Cinema di Napoli, inserita in “Altri Natali”, kermesse del Comune di Napoli.
Arianna Cavallo, presidente dell’Associazione Napoli è donna, insieme a tutto il Consiglio direttivo costituito da Enrica Buongiorno, Elina Tizzano, Mariolina Formisano, Anna Aiello in collaborazione con Scuola di Cinema di Napoli di Roberta Inarta, ha deciso compatto che l’edizione 2022 del Premio dovesse essere speciale, dedicata alle iraniane e alla loro lotta per i diritti fondamentali. Il Premio Lydia Cottone, l’anno prossimo riprenderà nella sua versione abituale.
La motivazione del Premio edizione 2022: La lotta delle donne iraniane per l’affermazione dei propri diritti scuote le coscienze del mondo. Tutti e tutte siamo coinvolti in questa battaglia di uguaglianza e libertà. Il Premio Napoli è donna – Lydia Cottone, che dal 2015 viene conferito a tutte le donne campane che con passione e dedizione si sono distinte nel proprio campo spesso rimanendo nell’ombra, quest’anno viene riconosciuto, attraverso Rozita Shoaei e Maryam Khakipour, a tutte le donne iraniane. Unite per i propri diritti contro ogni forma di violenza, sempre.
Domenica 18 dicembre 2022, ore 19:00 – Area 35, Centro Direzionale isola G5
Ingresso gratuito.