Una moneta dedicata a un’eccellenza napoletana: Eduardo De Filippo

Disegnata da Maria Carmela Colaneri, 7mila gli esemplari disponibili. Pecoraro Scanio (Fondazione Univerde): “Omaggio alla bella Napoli”

Un omaggio a un monumento del teatro napoletano, italiano e mondiale: coniata la moneta dedicata a Eduardo De Filippo.

Dopo quella che celebra la pizza napoletana e l’Arte del Pizzaiuolo Napoletano, un’altra “bella dedica all’eccellenza della tradizione artigianale ed enogastronomica partenopea e tricolore”, oggi un altro omaggio ad un’eccellenza riconosciuta in tutto il globo.

Autore di numerose opere teatrali, Eduardo De Filippo è stato uno dei più importanti artisti italiani del Novecento, ricorda la Fondazione in una nota, e resta ancora oggi uno degli autori teatrali nostrani più apprezzati e rappresentati all’estero.

“Ho avuto l’onore di assistere alle fasi finali del conio di questa bella moneta – ha spiegato Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione Univerde, promotrice dell’iniziativa. Ho apprezzato quindi la grande qualità artistica del lavoro della Zecca e del Poligrafico dello Stato, una vera eccellenza del made in Italy. Un omaggio alla bella Napoli“.

La moneta, disegnata da Maria Carmela Colaneri ed emessa in 7mila esemplari, è disponibile da oggi (https://www.shop.ipzs.it/). Al dritto vi è il ritratto di Eduardo, delimitato a sinistra da un sipario, il rovescio invece raffigura il palcoscenico di un teatro, sul cui palco spiccano una sedia e un tavolino. Completano la composizione alcuni elementi tipici delle opere di Eduardo (tazzina, caffettiera, corno portafortuna e stella simbolo del presepe) e le scritte “Eduardo De Filippo” e “Il teatro è vita”.

Event Details
Cerca Evento