Appuntamento al Museo Archeologico il 29 settembre con la musicista Giusi Di Giuseppe e la fashion designer Paola Bignardi Domenica 29 settembre 2024, alle ore 11, dopo la pausa estiva riprende il ciclo di appuntamenti della terza edizione di “Domeniche...
- Settembre 26, 2024
L’iniziativa si svolgerà il 7 e l’8 ottobre Il lavoro artigiano rappresenta uno dei tratti distintivi della cultura, dell’economia e di quel patrimonio immateriale del territorio che, sotto il peso della globalizzazione, rischia di scomparire progressivamente. Per contrastare l’abbandono di...
- Ottobre 5, 2022
L’evento rientra nell’ambito della Fashion revolution week In occasione della Fashion revolution week (18-24 Aprile 2022) intendiamo promuovere un evento volto a sensibilizzare i partecipanti sui temi della sostenibilità e la moda per una conversione sostenibile dell’industria della moda. In...
- Aprile 21, 2022
Il progetto favorito dalla sartoria Remida di Napoli Presentata a Napoli la prima capsule collection di gonne artigianali realizzate in materiali di recupero. Con la sfilata delle donne che hanno lavorato sugli originalissimi capi prende il via S’Arte, il progetto...
- Giugno 28, 2021
L’iniziativa per regalare allegria, buon umore e far ripartire l’economia I colori della Costiera Amalfitana per regalare allegria e guardare al futuro con fiducia. Un Made in Italy da tutelare e, soprattutto, da rilanciare. In piena emergenza Covid-19, proiettati verso...
- Maggio 14, 2020
Antica produzione di pregio che faceva concorrenza alle città italiane L’arte della seta è stata in passato per la città di Napoli uno dei primati artigianali. Importante settore economico, impegnava molta parte della forza lavoro cittadina tra 1500 e 1600, dai...
- Aprile 15, 2020
“Sono giorni difficili. In questo modo spero di essere utile alla comunità” A Casola di Napoli, piccolo borgo ai piedi dei Monti Lattari, la quarantena non ha fermato lo spirito vulcanico e artistico di Ciro Bianchi. Presidente dell’associazione culturale “Il...
- Marzo 31, 2020
Un gioiello in oro, elegante e raffinato, che protegge dagli influssi negativi e dalle malelingue Nella Napoli del XIX secolo era facile incontrare signore che, per adornarsi, indossavano lunghe collane, molto leggere, che venivano intrecciate intorno al collo, costituite da...
- Marzo 23, 2020
Come nasce la tradizione del “regalo” per le persone speciali Esiste un’antica leggenda legata all’isola di Capri in cui si racconta di un povero pastorello, orfano di padre, che non possedeva alcun bene materiale al di fuori di una pecorella....
- Marzo 20, 2020
La storia di due dinamiche imprenditrici campane Questa è la storia di due intraprendenti giovani donne: Rosa (farmacista) e Romina (architetto) che nel 2011, dopo aver perso entrambe il lavoro, decidono di partire alla volta del Marocco e restano talmente...
- Marzo 19, 2020