Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Seconda tappa dell’ Archeofestival 2025: un viaggio nel passato di Nuceria

Redazione di Redazione
21/02/2025
in Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti

Prosegue il viaggio attraverso la storia con la seconda tappa dell’Archeofestival 2025, un evento culturale itinerante che celebra il patrimonio storico e archeologico della Campania. Dopo il successo della prima tappa, il festival fa ora tappa nel cuore dell’antica Nuceria, offrendo un’esperienza immersiva tra rievocazioni, visite guidate e spettacoli dal vivo.

L’appuntamento è fissato per sabato 22 febbraio 2025 presso la Domus del Decumano di Nuceria (Nocera Superiore), dove il Gruppo Archeologico Nuceria porterà in scena la rievocazione storica “Novellia Primigenia e la Fanciulla“. Un’occasione unica per riscoprire la grandezza di una delle città più influenti dell’antichità attraverso un racconto coinvolgente che restituirà vita e fascino alle testimonianze del passato.

L’evento è organizzato con il prezioso supporto del Gruppo Archeologico Terramare 3000, presieduto da Linda Solino, e dell’intero staff che, con passione e dedizione, contribuisce alla crescita e al successo di questa terza edizione dell’Archeofestival.

L’invito è rivolto a tutti gli appassionati di storia, archeologia e cultura, affinché possano vivere un’esperienza unica nel suo genere e partecipare alle prossime tappe di questo straordinario viaggio nel tempo.

Non perderti:

Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore

Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore

14/10/2025
Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

14/10/2025

Archeofestival è organizzato dal Gruppo Archeologico “Terramare 3000” in collaborazione con associazioni, enti del Terzo settore e pubbliche amministrazioni e si avvale del contributo di SCABEC (Società Campana Beni Culturali) per la pubblicazione finale e gli spettacoli di rievocazione storica e teatrale

Per maggiori informazioni e per consultare il programma completo, è possibile visitare il sito ufficiale www.archeofestival.it.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore
Eventi

Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore

di Giada Cuomo
14/10/2025
Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa
Cultura

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

di Giada Cuomo
14/10/2025
Napoli. Notte al museo a Città della Scienza: aspettando Halloween
Eventi

Napoli. Notte al museo a Città della Scienza: aspettando Halloween

di Giada Cuomo
14/10/2025
Succ.
Aperitivo gourmet con Olio Jannìa al Nero & Oro Restaurant: un’esperienza di gusto e tradizione

Aperitivo gourmet con Olio Jannìa al Nero & Oro Restaurant: un'esperienza di gusto e tradizione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione

Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione

14/10/2025
Pignataro Maggiore. Il Giardino delle Zucche torna con fiori di tagete, labirinto infestato e visite didattiche

Pignataro Maggiore. Il Giardino delle Zucche torna con fiori di tagete, labirinto infestato e visite didattiche

05/10/2025
Al Museo Cappella Sansevero, “Architetture del pensiero: dialoghi di pietra e di luce”

Al Museo Cappella Sansevero, “Architetture del pensiero: dialoghi di pietra e di luce”

05/10/2025
Napoli. Al Museo Madre un talk con Antonio Biasiucci sul progetto Insula

Napoli. Al Museo Madre un talk con Antonio Biasiucci sul progetto Insula

05/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it