Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Teatro. Al Cimarosa di Aversa lo spettacolo Matricola Zero Zero Uno

Redazione di Redazione
26/02/2025
in Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti

La messa in scena di Agnese Laurenza liberamente ispirato all’omonima opera del Magistrato Nicola Graziano

Venerdì prossimo 28 febbraio 2025, alle 20:00, esordisce al Teatro Cimarosa di Aversa la nuova messa in scena di “Matricola Zero Zero Uno” da una visione interiore di Agnese Laurenza, liberamente ispirato all’omonima opera del magistrato Nicola Graziano con foto di Nicola Baldieri.

L’evento è promosso dall’Associazione “Alumni del liceo Domenico Cirillo”, in sinergia con il Festival PulciNellaMente e con il patrocinio del Comune di Aversa.

Lo spettacolo ha per protagonisti gli attori Agnese Laurenza (che cura anche la regia), lole Schioppi, Caterina Giugno, Giuliana Auletta, Josepha Pangia, Roberta Capuano, Marina Russo e Francesca Di Fuccia.

Come si diceva, lo spettacolo è la trasposizione teatrale del libro “Matricola Zero Zero Uno” (ed. Giapeto 2017) che narra l’esperienza vissuta da Graziano il quale attraverso un permesso speciale si fa internare (sotto mentite spoglie) nell’OPG di Aversa, con la matricola Zero Zero Uno, per raccontare la Follia dietro le sbarre e la vita di chi è fuori dalla società.

Non perderti:

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

28/08/2025
Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

28/08/2025

Quel ricovero volontario del magistrato, particolarmente attento ai diritti umani, è diventato un libro con terribili storie e molte immagini, scattate dal fotoreporter Nicola Baldieri.

Agnese Laurenza legge il libro e non resta indifferente di fronte a quello spaccato di dolore, un dolore diventato folle. Quelle pagine intense, vere, cariche di tensione ma anche capaci di suscitare delle riflessioni profonde non solo sotto l’aspetto umano, ma anche sul merito delle politiche da adottare in simili circostanze, la segnano profondamente suscitando in lei pensieri e sentimenti contrastanti. Dal suo sensibile flusso di coscienza e da una sua visione interiore sulla follia, nasce appunto questo lavoro che Agnese così illustra:

“intendo rappresentare attraverso queste Anime, la follia malinconica, nell’intento della ricerca dell’autenticità, in un mondo effimero, di realtà contaminate dall’ utopia, dove gli umani, i cosiddetti “sani ” si sono persi di vista. L’essenza della Follia in Matricola Zero Zero Uno è: ciò per cui una certa cosa è quello che è, avviene solo quando gli occhi della pura verità attraversano e riconoscono la bellezza interiore, e questo i Folli lo sanno! Infine, questo spettacolo è dedicato a chi pur vivendo una Vita difficile, attraverso la Follia ha reso la propria esperienza di Vita un’opera d’ Arte!”.

Informazioni: TEATRO CIMAROSA – Vicolo del Teatro, 3 – AVERSA (CE) – venerdì 28 febbraio 2025, ore 20.00 – Infoline: 3392315930 – matricolazerozerouno@hotmail.com

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende
Eventi

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

di Redazione
28/08/2025
Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025
Eventi

Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

di Redazione
28/08/2025
A Boscoreale torna la “Festa del Vino, dei Sapori e dei Saperi Vesuviani”. Annunciate le date della 25ª edizione
Eventi

A Boscoreale torna la “Festa del Vino, dei Sapori e dei Saperi Vesuviani”. Annunciate le date della 25ª edizione

di Redazione
28/08/2025
Succ.
Teatro. Al Nest in scena ‘Le favole della saggezza’

Teatro. Al Nest in scena 'Le favole della saggezza'

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Due giorni ad Enna e dintorni

Due giorni ad Enna e dintorni

02/08/2025
Vico Equense. Oltre 15mila presenze per ‘A Vico per Cacio 2025’: un successo di pubblico, emozioni e tradizione

Vico Equense. Oltre 15mila presenze per ‘A Vico per Cacio 2025’: un successo di pubblico, emozioni e tradizione

06/08/2025
Pompei, dopo l’eruzione una favela per i disperati

Pompei, dopo l’eruzione una favela per i disperati

18/08/2025
Gesualdo Folk Event celebra l’edizione del ventennale

Gesualdo Folk Event celebra l’edizione del ventennale

19/08/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it