Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Le gesta di Mister Conte: A Torino con tutti i titolari

Gianluca Papadia di Gianluca Papadia
15/06/2025
in Cultura
Tempo di lettura: 3 minuti

Una Eneide del Pallone, un racconto epico-comico: quinta giornata di campionato

Alla V battaglia Antonio Conte torna nella sua Torino.

Nelle legioni bianconere il nostro eroe ha costruito la sua leggenda.

Le sue numerose vittorie, da gladiatore prima e da grande condottiero dopo, gli hanno assicurato un posto tra gli Dei del giuoco più bello del mondo.

Antonio da Lecce però, dall’alto della sua grande esperienza nei campi di battaglia, lo sa che l’importante è solo vincere e schiera la migliore compagine possibile con il 4-3-3 e i suoi due uomini più valorosi in campo dal primo minuto: Spartaco e lo Scozzese.

Non perderti:

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 

25/08/2025
Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival

Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival

25/08/2025

È la prima volta che il nostro ero schiera tutti gli undici gladiatori che ha sempre immaginato come i suoi titolari.

E non è un caso che questo avvenga proprio a Torino.

Antonio da Lecce lo sa che, per il popolo partenopeo, la partita con la Juventus ha un significato diverso.

E dalla sua espressione accigliata si capisce che è ha la stessa importanza anche per lui.

I due battaglioni in campo si studiano e non trovano il coraggio di affondare il colpo decisivo.

Quello che è stato presentato come il nuovo messia del calcio, quel Thiago Motta da Sao Bernardo do Campo che aveva stupito la penisola italica con il suo calcio spumeggiante, con la Juventus è ancora imbattuto.

Mister Conte sogna di interrompere questa serie positiva e incita i suoi a gran voce.

Al minuto XXVII, però, la cattiva sorte ricorda a Mister Conte che gli Dei non vanno mai sfidati: Meret il muto è costretto a cedere i guanti di combattimento al più giovane Caprile.

Con il primo infortunio muscolare della stagione, tocca al fido Oriali, iniziare con i riti scaramantici. 

Intanto sul campo di battaglia i ritmi sono bassissimi e solo Na-Politano è in grado di impensierire Di Gregorio con una punizione dal limite.

Alla ripresa delle ostilità, il ritmo stenta ancora a decollare.

Le due compagini si fronteggiano facendo attenzione a non scoprire il fronte della porta.

Mister Conte prova a scuotere i suoi con tre cambi: entrano Giovanni da Buenos Aires, Neres e Florolusho che, in attesa di notizie dal mercato, è stato reintegrato in squadra.

Nonostante ciò, la battaglia prosegue senza sussulti soprattutto per i due portieri che concludono l’incontro senza correre nessun pericolo.

Il prode Antonio sa benissimo quanto ci tengano i suoi nuovi tifosi a questa partita ma non è riuscito a incidere più del dovuto.

Secondo la sua filosofia di gioco, però, un pareggio a reti inviolate contro una diretta antagonista – almeno sulla carta – è tutto oro che cola.

Il viaggio epico di Mister Conte prosegue uscendo indenne dallo Stadium.

La rubrica “Le gesta di Mister Conte” è a cura di Gianluca Papadia
[…] dal pantano del decimo posto, salì glorioso
fino ai fasti d’un tricolore sudato,
guidando dieci prodi e un portiere mezzo zoppo,
tra VAR infami e arbitri ciechi,
contro il fato, le squalifiche e i molteplici infortuni.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Gianluca Papadia

Gianluca Papadia

"Se non sai ridere di te, non hai diritto di ridere degli altri" Tullio Colsalvatico

Contenuti correlati

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 
Cultura

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 

di Redazione
25/08/2025
Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival
Cultura

Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival

di Redazione
25/08/2025
Un libro sotto le stelle: al via il secondo ciclo di incontri
Cultura

Un libro sotto le stelle: al via il secondo ciclo di incontri

di Redazione
24/08/2025
Succ.
Valle di Maddaloni ospita la Festa della Mela Annurca

Valle di Maddaloni ospita la Festa della Mela Annurca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Scavi di Pompei, turista scozzese ruba pietre antiche: denunciato

Scavi di Pompei, turista scozzese ruba pietre antiche: denunciato

14/08/2025
Arriva la decima edizione del “Taurasi Fest”

Arriva la decima edizione del “Taurasi Fest”

25/08/2025
A Sant’Egidio del Monte Albino ritornano “I cortili della Storia”

A Sant’Egidio del Monte Albino ritornano “I cortili della Storia”

27/08/2025
ViviamoCilento, Acciaroli pronta ad accogliere la 12esima edizione

ViviamoCilento, Acciaroli pronta ad accogliere la 12esima edizione

16/08/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it