Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Food

Roccaromana celebra la Sagra degli Gnocchi al tegamino

Gennaro Carotenuto di Gennaro Carotenuto
04/07/2025
in Food
Tempo di lettura: 1 minuti

Non perderti:

Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione

Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione

14/10/2025
Lettere: “Wine and Jazz”, pranzo domenicale tra le strade del borgo antico

Lettere: “Wine and Jazz”, pranzo domenicale tra le strade del borgo antico

09/10/2025

A Statigliano uno degli appuntamenti fissi dell’estate in provincia di Caserta

Edizione numero 23 per la Sagra degli gnocchi al tegamino a Stigliano, frazione di Roccaromana, in provincia di Caserta.

La manifestazione è in programma sabato 5 e domenica 6 luglio 2025. Gli stand in Piazza S. Margherita Statigliano saranno aperti al pubblico a partire dalle ore 20.30.

La sagra degli gnocchi è accompagnata da altri prodotti, piatti e vino locale tipicamente statiglianesi. La tradizione e la genuinità sono le caratteristiche di queste serate di festa paesana dedicata tutta alla sua Patrona S. Margherita di Antiochia V.M.

Manifesto 2025

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Gennaro Carotenuto

Gennaro Carotenuto

Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé. Ha ragione Neruda? Per scoprirlo continuo a viaggiare con il corpo e con la mente! Giornalista professionista, nel 2014 ho fondato ecampania.it, ho fatto bene? Chissà!

Contenuti correlati

Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione
Food

Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione

di Redazione
14/10/2025
Lettere: “Wine and Jazz”, pranzo domenicale tra le strade del borgo antico
Cultura

Lettere: “Wine and Jazz”, pranzo domenicale tra le strade del borgo antico

di Giada Cuomo
09/10/2025
Stabia vista mare tra cooking class e pentolone
Food

Stabia vista mare tra cooking class e pentolone

di Francesco Pio Staiano
08/10/2025
Succ.
I venerdì di Ercolano al chiaro di luna

I venerdì di Ercolano al chiaro di luna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Castel San Giorgio, criminalità inedita “I diari segreti di Cutolo”

Castel San Giorgio, criminalità inedita “I diari segreti di Cutolo”

03/10/2025
Teatro Civico 14 – Stagione 2025/2026: Nuova casa. Stessa passione. Un macello di emozioni

Teatro Civico 14 – Stagione 2025/2026: Nuova casa. Stessa passione. Un macello di emozioni

30/09/2025
Festival del Disegno 2025: i laboratori del Pompeii Children’s Museum

Festival del Disegno 2025: i laboratori del Pompeii Children’s Museum

03/10/2025
Angelo Pezzella porta la sua pizza alla Sagra dell’Uva di Marino nella sua 101° edizione

Angelo Pezzella porta la sua pizza alla Sagra dell’Uva di Marino nella sua 101° edizione

03/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it