Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Inclusione, cultura e lavoro: a Pompei nasce la rete della sfida possibile

Redazione di Redazione
04/07/2025
in Cultura
Tempo di lettura: 3 minuti

La visita del ministro Locatelli: “Investire sulle persone è un vantaggio per tutti”

“L’incontro di oggi intende mettere in rete gli enti del terzo settore e le associazioni che sviluppano il tema dell’inclusione lavorativa attraverso la cultura e il turismo”.

Così a Pompei, la ministra per le Disabilita’, Alessandra Locatelli, nel primo incontro della rete “Lavoro e turismo: la grande sfida possibile” che si è svolto nel sito archeologico di Pompei.

“È un primo passo per estendere la rete a tante altre realtà che vogliono aderire al progetto lavorativo legato anche all’accessibilità nei musei, nei siti archeologici e culturali, d’arte e anche religiosi del nostro Paese”, ha aggiunto Locatelli, entusiasta dei risultati del progetto di agricoltura sociale condotto nell’area archeologica dall’Associazione Il Tulipano, insieme alla formazione dei ragazzi diversamente abili nel restauro e cura dei beni culturali.

“Ringrazio il direttore del sito Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel – ha affermato la ministra – perché ha avuto, prima di me, una intuizione straordinaria: dare spazio alla realtà del “Tulipano” e costruire un percorso avviato qualche anno fa e che è cresciuto nel tempo. Si può fare di più offrire più opportunità . Ho visto che i ragazzi sono felicissimi e questo scambio arricchisce non solo loro”.

Non perderti:

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 

25/08/2025
Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival

Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival

25/08/2025

“C’è tanta capacità nel nostro mondo del Terzo settore – ha inoltre affermato Locatelli – dobbiamo saperlo cogliere ed accompagnare. A breve uscirà un importante bando dal nostro Ministero, da 370 milioni per implementare il tempo ricreativo, lavorativo, e le necessità abitative”.

“In Campania – ha concluso la ministra – credo che si possa fare di più, perché investire sulle persone, sulle loro capacità è anche un vantaggio economico. Qui i ragazzi dimostrano che sono preparatissimi e possono fare guide turistiche e culturali nei musei e siti, a Pompei, come a Lodi occorre investirci e crederci”.

All’incontro erano presenti Il Tulipano, Fondazione Danelli, ParteNeapolis cooperativa sociale, Capri senza barriere, cooperativa La Sciuscella, ANCoS Roma, La Nostra Famiglia di Bosisio Parini. Ha partecipato Filomena Zamboli, preside del Liceo Pascal “istituzione scolastica superiore che integra le attività formative e inclusive con percorsi legati allo sviluppo di soft skills, nell’ ambito di educazione alla cittadinanza e potenziamento delle autonomie. Abbiamo avuto un incontro speciale con la ministra Locatelli, in visita a Pompei. Si realizza una storia di ‘Rete e di Futuro’ per i nostri ragazzi, all’insegna dell’inclusione, in collaborazione con la Cooperativa il Tulipano, il Parco Archeologico, il Comune di Pompei. Un grazie speciale a Giovanni Minucci, del Tulipano. La storia siamo noi, nessuno di senta escluso”.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 
Cultura

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 

di Redazione
25/08/2025
Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival
Cultura

Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival

di Redazione
25/08/2025
Un libro sotto le stelle: al via il secondo ciclo di incontri
Cultura

Un libro sotto le stelle: al via il secondo ciclo di incontri

di Redazione
24/08/2025
Succ.
Napoli. Concerto “Scarlatti 3000”, appuntamento il 12 luglio

Napoli. Concerto “Scarlatti 3000”, appuntamento il 12 luglio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Scavi di Pompei, turista scozzese ruba pietre antiche: denunciato

Scavi di Pompei, turista scozzese ruba pietre antiche: denunciato

14/08/2025
Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

28/08/2025
Al Museo del Parco Nazionale del Vesuvio di Boscoreale, convegno, mostra e spettacolo divulgativo per riscoprire il territorio

Vesuvio, tornano i turisti: riaperto il sentiero più suggestivo

21/08/2025
“La Capra: alle origini della Dieta Mediterranea”

“La Capra: alle origini della Dieta Mediterranea”

23/08/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it