Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Domenica al museo, Pompei conquista il terzo posto: il fascino del parco archeologico incanta i turisti

Redazione di Redazione
07/07/2025
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti

Non perderti:

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

14/10/2025
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

13/10/2025

Nonostante un’Italia divisa tra caldo rovente e pioggia, centinaia di migliaia di cittadini e turisti hanno visitato musei e parchi archeologici statali aperti gratuitamente per la #domenicalmuseo di luglio, godendo liberamente del patrimonio culturale nazionale. Sul podio Colosseo, Pantheon e Parco Archeologico di Pompei. Un’opportunità che ha permesso di ammirare, oltre alle collezioni permanenti, i nuovi spazi e le opere presenti nelle diverse mostre in corso nei luoghi della cultura statali: dalla mostra “Magna Mater” al Parco archeologico del Colosseo a “Corpi moderni” alle Gallerie dell’Accademia di Venezia con l’esposizione, tra l’altro, del celebre disegno dell’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci, alla mostra “Firenze e l’Europa” alle Gallerie degli Uffizi a Firenze.

Questi i dati parziali finora comunicati al ministero della Cultura dai musei e dai parchi archeologici statali: Parco archeologico del Colosseo – Colosseo. Anfiteatro Flavio 14.784; Pantheon – Basilica di Santa Maria ad Martyres 12.343; Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei 11.530; Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi 10.775; Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino 8.918; Galleria dell’Accademia di Firenze 8.187; Gallerie degli Uffizi – Palazzo Pitti 6.494; Reggia di Caserta 6.473; Castel Sant’Angelo 5.271; Musei Reali di Torino 4.250; Museo archeologico nazionale di Napoli 3.000; Gallerie nazionali di arte antica – Palazzo Barberini 2.586; Villae – Villa d’Este 2.432; Museo storico del Castello di Miramare 2.422; Palazzo Reale di Napoli 2.333; Gallerie dell’Accademia di Venezia 2.294; Musei del Bargello – Cappelle Medicee 2.210; Galleria Borghese 2.070; Galleria nazionale d arte moderna e contemporanea 1.950; Museo nazionale romano – Terme di Diocleziano 1.877; Parco archeologico di Paestum e Velia – Museo e area archeologica di Paestum 1.856; Parco archeologico di Ercolano 1.796; Grotta Azzurra 1.552; Musei del Bargello – Museo nazionale del Bargello 1.435; Terme di Caracalla 1.355; Galleria nazionale dell’Umbria 1.209; Museo archeologico di Venezia 1.180; Musei del Bargello – Complesso di Orsanmichele 1.160; Complesso monumentale della Pilotta 1.081; Museo nazionale romano – Palazzo Massimo 1.063; Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria 1.057; Parco archeologico di Ostia antica – Area archeologica di Ostia antica 972; Museo e Real Bosco di Capodimonte – Museo di Capodimonte 945; Galleria nazionale delle Marche 912; Certosa di San Martino 889; Museo nazionale romano – Palazzo Altemps 857; Museo nazionale di Villa Pisani – Stra 840; Villae – Villa Adriana 788.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa
Cultura

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

di Giada Cuomo
14/10/2025
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop
Cultura

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

di Giada Cuomo
13/10/2025
Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea
Cultura

Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea

di Giada Cuomo
13/10/2025
Succ.
Faito Doc Festival, via alla 18a edizione: un cinema nel bosco con voci dal mondo

Faito Doc Festival, via alla 18a edizione: un cinema nel bosco con voci dal mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

A Pompei formazione sul campo per studenti restauratori

A Pompei formazione sul campo per studenti restauratori

22/09/2025
Faito, castagna regina di due weekend: degustazioni, laboratori e passeggiate

Faito, castagna regina di due weekend: degustazioni, laboratori e passeggiate

03/10/2025
Brand for the City realizza a Napoli il terzo murale del progetto ‘Uno sguardo al Futuro’

Brand for the City realizza a Napoli il terzo murale del progetto ‘Uno sguardo al Futuro’

05/10/2025
Portici. Cultura, spettacolo e teatro la città riparte per un anno ricco di eventi

Portici. Cultura, spettacolo e teatro la città riparte per un anno ricco di eventi

05/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it