Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Food

Ad Agerola ritorna la Sagra del Fiordilatte

Clelia Esposito di Clelia Esposito
05/10/2025
in Food
Tempo di lettura: 3 minuti

Dal 2 al 4 agosto, tre giorni di sapori, musica e tradizioni

Tre giorni di festa ricchi di sapori, musica, incontri e tradizioni. Tra concerti, percorsi guidati e degustazioni ad Agerola dal 2 al 4 Agosto 2025 prende vita la kermesse dedicata al fiordilatte agerolese, la sagra che unisce gli amanti del gusto tradizionale campano di tutta la regione e non solo.

SABATO 2 AGOSTO

FRAZIONE PIANILLO
ore 19,00 – Apertura stand fiordilatteFIORDIFESTA, sagra del fiordilatte agerolese, con il taglio del nastro con i casari di Agerola

  • Menù a base di prodotti tipici caseari agerolesi
  • In Piazza Unità d’Italia: canti popolari della nostra terra con “i giovani della tammorra di Bagni”
  • Laboratori di educazione ambientale a cura del raggruppamento Carabinieri Biodiversità
  • Reparto Biodiversità di Caserta (dalle 18 lungo il percorso)
    ore 19,30

Sfilata lungo il corso di via Roma ed esibizione del Gruppo Folk Agerola nel Piazzale San. Pietro

Non perderti:

Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione

Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione

14/10/2025
Lettere: “Wine and Jazz”, pranzo domenicale tra le strade del borgo antico

Lettere: “Wine and Jazz”, pranzo domenicale tra le strade del borgo antico

09/10/2025

DOMENICA 3 AGOSTO
Festa del Patrocinio di Sant’Antonio Abate, il Santo degli agerolesi

ore 9,00 Esibizione itinerante per le principali piazze di Agerola della  Banda Città Gioia del Colle.
ore 11,30 Matinée della Banda Città di Gioia del Colle in piazza Unità d’Italia
ore 18,00 Processione del Santo Patrono per le vie della frazione Pianillo con la partecipazione dei sindaci della Costiera Amalfitana.
ore 19,00 Santa Messa in onore di Sant’Antonio Abate patrono di Agerola piazzale San. Pietro;
ore 20,00 Apertura stand fiordilatteFIORDIFESTA, sagra del fiordilatte agerolese

  • Menù a base di prodotti tipici caseari agerolesi
  • In Piazza Unità d’Italia: canti popolari della nostra terra con “i giovani della tammorra di Bagni”
  • Laboratori di educazione ambientale a cura del raggruppamento Carabinieri Biodiversità
    Reparto Biodiversità di Caserta (dalle 18 lungo il percorso)

ore 21,30 Premiato concerto bandistico Città Gioia del Colle in piazzale San. Pietro

LUNEDì 4 AGOSTO
Frazione Pianillo

ore 19,00 Apertura stand fiordilatteFIORDIFESTA, sagra del fiordilatte agerolese

  • Menù a base di prodotti tipici caseari agerolesi
  • In Piazza Unità d’Italia: canti popolari della nostra terra con “i giovani della tammorra di Bagni”
  • Laboratori di educazione ambientale a cura del raggruppamento Carabinieri Biodiversità
    Reparto Biodiversità di Caserta (dalle 18 lungo il percorso)

ore 21,30 Piazzale San Pietro ” Nostalgia 90″  il tour che sta facendo ballare l’ Italia

Per tutti e tre i giorni della manifestazione Grande Notte Bianca con negozi aperti per tutta la notte.

Parcheggio custodito con servizio di navetta andata e ritorno presso ex campo sportivo San Matteo – Frazione Bomerano.
(Il parcheggio è all’interno del campo sportivo)

L’Associazione S.A.A. e il Comitato Festa ringraziano tutti coloro che hanno collaborato all’organizzazione dell’evento.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Clelia Esposito

Clelia Esposito

Contenuti correlati

Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione
Food

Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione

di Redazione
14/10/2025
Lettere: “Wine and Jazz”, pranzo domenicale tra le strade del borgo antico
Cultura

Lettere: “Wine and Jazz”, pranzo domenicale tra le strade del borgo antico

di Giada Cuomo
09/10/2025
Stabia vista mare tra cooking class e pentolone
Food

Stabia vista mare tra cooking class e pentolone

di Francesco Pio Staiano
08/10/2025
Succ.
Sagra del Mare Flegrea, arriva la 35ª edizione

Sagra del Mare Flegrea, arriva la 35ª edizione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Campania Libri Festival, la voce radicale dell’autore Edgar Borges

Campania Libri Festival, la voce radicale dell’autore Edgar Borges

03/10/2025
Gragnano unita per Gaza, il murales di Jorit diventa voce di solidarietà

Gragnano unita per Gaza, il murales di Jorit diventa voce di solidarietà

10/10/2025
Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

14/10/2025
Stabia vista mare tra cooking class e pentolone

Stabia vista mare tra cooking class e pentolone

08/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it