Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Salerno, in scena Moby Dick al Teatro dei Barbuti

Redazione di Redazione
04/08/2025
in Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti

Appuntamento giovedì 7 agosto, in programma anche visite nel centro storico

Giovedì 7 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell’ambito della quarantesima edizione del Teatro dei Barbuti, Foglie di Teatro presenta “Moby Dick” di Hermann Melville, nella riduzione di Corradino Pellecchia, per la regia di Andrea Carraro. In scena: Francesco Fasanaro, Gaetano Fasanaro e Alessandro Musto. (Ingresso 10 euro). Il capolavoro Melville, adattato e ridotto da Corradino Pellecchia, fa leva sui suoni (Francesco Fasanaro) e le parole (Gaetano Fasanaro e Alessandro Musto) per coinvolgere il pubblico nell’irrisolto duello tra uomo e natura. Una risposta definitiva non c’è. Semmai emerge la considerazione che spesso l’uomo è convinto di  ‘possedere’ ma la realtà è che è ‘posseduto’. La lotta tra Bene e Male è espressa con la sottolineatura del personaggio del Capitano Achab, uomo tutto istinto e certezze. Il pubblico assediato da suoni ed evocazioni deciderà dove si annidino le ragioni, anche se nel finale Melville sembra dare una indicazione.

VISITA GUIDATA CON LO STESSO BIGLIETTO

Per questa edizione 2025 del Teatro dei Barbuti Erchemperto propone: “La medicina va in ‘scena’ – alla scoperta della Scuola Medica Salernitana”. Ogni passeggiata avrà un tema differente, ma sempre legato alla storia della Scuola. Il percorso guidato pre-spettacolo viene offerto ogni giovedì, con partenza alle ore 20:00 dal botteghino del Teatro dei Barbuti. La durata della passeggiata è di un’ora, con conclusione alle 21:00, orario di inizio dello spettacolo presso la stessa sede. La partecipazione è compresa nel costo del biglietto dello spettacolo, di euro dieci.

GADGET SPECIALI PER I QUARANT’ANNI DELLA RASSEGNA

Non perderti:

Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore

Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore

14/10/2025
Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

14/10/2025

In occasione dei quarant’anni del Teatro dei Barbuti, fino ad esaurimento scorte, agli spettatori sarà fatto dono di uno speciale taccuino in carta bianca, con la copertina da collezione, un testo del giornalista e scrittore Paolo Romano e l’interno con fogli di carta bianca, utile per appunti, note teatrali, autografi dei protagonisti della rassegna. Inoltre, dono fresco, gustoso ed estivo, a tutti gli spettatori, all’ingresso, sarà offerto un gelato artigianale firmato da Gusto17, la gelateria salernitana premiata da Forbes e da Gambero Rosso.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore
Eventi

Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore

di Giada Cuomo
14/10/2025
Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa
Cultura

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

di Giada Cuomo
14/10/2025
Napoli. Notte al museo a Città della Scienza: aspettando Halloween
Eventi

Napoli. Notte al museo a Città della Scienza: aspettando Halloween

di Giada Cuomo
14/10/2025
Succ.
Alta Campania Wine Fest a settembre appuntamento a Castel Campagnano

Alta Campania Wine Fest a settembre appuntamento a Castel Campagnano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Lettere: “Wine and Jazz”, pranzo domenicale tra le strade del borgo antico

Lettere: “Wine and Jazz”, pranzo domenicale tra le strade del borgo antico

09/10/2025
Amaro Don Carlo alla tavola di Andrea Bocelli

Amaro Don Carlo alla tavola di Andrea Bocelli

05/10/2025
Al Teatro Cilea arriva “Le Pornoprecarie quelle di OnlyFals”

Al Teatro Cilea arriva “Le Pornoprecarie quelle di OnlyFals”

01/10/2025
Vino e solidarietà con il progetto “Alba Vitae”

Vino e solidarietà con il progetto “Alba Vitae”

03/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it