Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Al via l’edizione 2025 de “I Fiori del Male – Festival dell’Essere”

Redazione di Redazione
06/08/2025
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti

A Perdifumo, riflessioni, arte e filosofia nel segno di Giambattista Vico

La VI edizione della rassegna I fiori del male Festival dell’Essere,organizzata dalla Fondazione Giambattista Vico, inizierà il prossimo  08 Agosto 2025 in collaborazione con Fareambiente e Gal Cilento. Numerosi saranno gli  incontri culturali che si alterneranno nei mesi di  Agosto,  Settembre, Ottobre e Novembre,  nel Castello vichiano di Vatolla. 

Daniela Di Bartolomeo, direttore artistico della rassegna, così si esprime: “Gli eventi saranno improntati, come nelle scorse edizioni, sulla riflessione sull’ Essere in tutte le sue forme e realizzazioni, sconfinando oltre il pensiero, grazie all’eredità viva di Bruno, Sanfelice e Vico, a partire dai quali s’incentiveranno  il  dialogo e il dibattito. Con questa rassegna s’intende, inoltre , su invito del giurista e filosofo Vincenzo Pepe, omaggiare Giambattista Vico nel  350° anniversario della Scienza Nuova” .

Luigi  Maria Pepe, presidente della Fondazione Vico, aggiunge: “Il viaggio, che si snoderà tra storia, filosofia, arte e attualità, prevede incontri con autori , filosofi e intellettuali di caratura nazionale ed internazionale. Si propone, inoltre, di  mettere in evidenza l’importanza dei territori e delle risorse artistiche e culturali. In questa edizione ci sarà il coinvolgimento attivo dellescuole, alle quali sarà proposto il Certamen vichiano e dell’ Università della Campania Luigi Vanvitelli con la Summer Schoole la Residenza per artisti.” 

Il primo evento vedrà protagoniste Vincenza Alfano e Rosaria Zizzo che, con i loro testi, presenteranno Storie di Donne-Donne della storia. A seguire, il 21 Agosto si parlerà di Cilento con Franco Maldonato e Francesco Botti autori di Il ponte di ferro ; il 30 Agosto il coro Discantus diretto dal M° Celentano;  il 6 Settembre  il Premio  Essere Eccellenza e il 20 Settembre Piano recital del M° Federico Cirillo. Infine, Alessandro Cecchi Paonepresenterà il suo ultimo libro, Le ali della libertà, il 25 Ottobre e concluderà la rassegna Massimo Cacciari, il  prossimo 22 Novembre,  con la Lectio magistralis “La barbarie dell’intelletto”. Questo grande e libero pensatore,   nella stessa occasione, sarà insignito del Premio Giambattista Vico. 

Non perderti:

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

14/10/2025
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

13/10/2025

Gli incontri si terranno al Castello Vischaino, Perdifumo (SA).

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa
Cultura

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

di Giada Cuomo
14/10/2025
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop
Cultura

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

di Giada Cuomo
13/10/2025
Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea
Cultura

Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea

di Giada Cuomo
13/10/2025
Succ.
Vico Equense. Oltre 15mila presenze per ‘A Vico per Cacio 2025’: un successo di pubblico, emozioni e tradizione

Vico Equense. Oltre 15mila presenze per 'A Vico per Cacio 2025': un successo di pubblico, emozioni e tradizione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

“Il confine è un dettaglio” : la nuova mostra di Carla Viparelli

“Il confine è un dettaglio” : la nuova mostra di Carla Viparelli

07/10/2025
Salerno. Marco Amendolara poeta per destino

Salerno. Marco Amendolara poeta per destino

30/09/2025
Teatro Civico 14 – Stagione 2025/2026: Nuova casa. Stessa passione. Un macello di emozioni

Teatro Civico 14 – Stagione 2025/2026: Nuova casa. Stessa passione. Un macello di emozioni

30/09/2025
A Pompei formazione sul campo per studenti restauratori

A Pompei formazione sul campo per studenti restauratori

22/09/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it