Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Vesuvio, tornano i turisti: riaperto il sentiero più suggestivo

Redazione di Redazione
05/10/2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo l’incendio il ritorno alla normalità

Da oggi è possibile percorrere di nuovo il sentiero n.9 ‘Il Fiume di Lava’, uno dei più suggestivi itinerari all’interno del Parco Nazionale del Vesuvio.

Dopo l’incendio che ha interessato alcune aree del territorio, il sentiero era stato interdetto in via precauzionale, informa l’Ente Parco. I tecnici incaricati hanno effettuato accurati sopralluoghi per verificare lo stato del percorso e la sicurezza per i visitatori. E, a seguito dei controlli, è emerso che il sentiero non è stato interessato dal fuoco, le aree limitrofe sono state messe in sicurezza e decespugliate, lungo tutto il percorso non sono presenti ostacoli o rischi per l’escursionismo. Grazie a questi interventi, l’Ente Parco ha dato il via libera alla ripresa delle attività di fruizione turistica.

“Ogni riapertura è un passo importante, frutto di giorni di lavoro intenso e di grande attenzione” commenta il Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, Raffaele De Luca. “È bello rivedere i turisti sui nostri sentieri, ma la ripartenza deve avvenire con la massima cautela. Dopo i devastanti incendi, stiamo riaprendo solo gradualmente e soltanto dopo accurati sopralluoghi dei tecnici, dei Carabinieri Forestali del Reparto Biodiversità e, per il sentiero del cratere, delle Guide del Presidio Permanente Vulcano Vesuvio. La priorità resta la sicurezza dei visitatori e la tutela di un ambiente fragile. Insieme alle istituzioni e alle professionalità coinvolte, lavoriamo per restituire il Parco alla fruizione in maniera responsabile, senza abbassare la guardia”.

Ieri è stata decisa la riapertura di tratti dei sentieri 4 e 5 ricadenti in Riserva Forestale di Protezione ‘Tirone Alto Vesuvio. 

Non perderti:

Culture in Italia: il mosaico tra Nord, Centro e Sud

Culture in Italia: il mosaico tra Nord, Centro e Sud

13/10/2025
Abitudini nascoste dei clienti abituali dei casinò che non hai mai notato

Abitudini nascoste dei clienti abituali dei casinò che non hai mai notato

02/10/2025
Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Culture in Italia: il mosaico tra Nord, Centro e Sud
Cultura

Culture in Italia: il mosaico tra Nord, Centro e Sud

di Redazione
13/10/2025
Abitudini nascoste dei clienti abituali dei casinò che non hai mai notato
News

Abitudini nascoste dei clienti abituali dei casinò che non hai mai notato

di Redazione
02/10/2025
Le abitudini quotidiane che garantiscono la sicurezza del tuo computer portatile
News

Le abitudini quotidiane che garantiscono la sicurezza del tuo computer portatile

di Redazione
01/10/2025
Succ.
Polizza auto: facciamo il punto sui prezzi medi delle garanzie accessorie in Campania

Polizza auto: facciamo il punto sui prezzi medi delle garanzie accessorie in Campania

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione

Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione

14/10/2025
Limoncello dagli abissi: l’Antica Distilleria Petrone riporta in superficie 450 bottiglie e presenta lo studio sull’Elixir Falernum

Limoncello dagli abissi: l’Antica Distilleria Petrone riporta in superficie 450 bottiglie e presenta lo studio sull’Elixir Falernum

07/10/2025
‘I giorni di Lennon’ a Napoli la presentazione del libro di Iossa

‘I giorni di Lennon’ a Napoli la presentazione del libro di Iossa

30/09/2025
Nocera Superiore rivive le radici dell’antica Nuceria

Nocera Superiore rivive le radici dell’antica Nuceria

24/09/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it