Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Da Castellammare a Sorrento: sabato 6 settembre giornata di trekking e spiritualità

Clelia Esposito di Clelia Esposito
05/10/2025
in Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti

L’inizitiva diocesana in occasione della Giornata per il Creato

L’Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia, attraverso l’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con il Servizio del Tempo Libero, promuove una giornata di grande valore spirituale, ambientale e comunitario, in occasione del XX° Anniversario del Tempo per il Creato.

Sabato 6 settembre 2025, tutta la comunità diocesana è invitata a partecipare al Cammino di Sant’Antonino, un itinerario di trekking e spiritualità che unisce Castellammare di Stabia a Sorrento, lungo antichi sentieri e suggestivi paesaggi.

“Semi di pace e di speranza”: è il tema della Giornata di preghiera per la cura del creato. L’iniziativa si inserisce pienamente nel cammino della Chiesa verso una maggiore consapevolezza e responsabilità ecologica, in sintonia con le parole di Papa Leone XIV: “La giustizia ambientale non può più essere considerata un concetto astratto, ma una necessità urgente, che va oltre la semplice tutela dell’ambiente”.

Il cammino si sviluppa su circa 20 km, suddivisi in 8 tappe, un’esperienza unica per riscoprire borghi e vicoli, che uniscono mare e monti, in un tempo lento, che invita alla riflessione e alla cura del nostro territorio. Il percorso scelto prevede la variante bassa, adatta anche ai camminatori meno esperti.

Non perderti:

Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore

Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore

14/10/2025
Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

14/10/2025

La partenza è prevista per le ore 7:00 dalla Concattedrale di Castellammare di Stabia, dove ad attendere i camminatori, ci sarà Mons. Francesco Alfano per vivere insieme un primo momento di preghiera. Una volta raggiunto il punto d’incontro, a ciascun iscritto, sarà consegnato il Kit del Pellegrino.

L’iscrizione al cammino è obbligatoria Per partecipare al cammino: è possibile registrarsi inquadrando il QR code presente nella locandina, oppure visitare il sito ufficiale.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Clelia Esposito

Clelia Esposito

Contenuti correlati

Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore
Eventi

Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore

di Giada Cuomo
14/10/2025
Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa
Cultura

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

di Giada Cuomo
14/10/2025
Napoli. Notte al museo a Città della Scienza: aspettando Halloween
Eventi

Napoli. Notte al museo a Città della Scienza: aspettando Halloween

di Giada Cuomo
14/10/2025
Succ.
Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival

Avellino, ritorna l'Irpinia Mood Food Festival

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

San Giorgio a Cremano. A Villa Bruno, la visita di NarteA dedicata ai bambini

San Giorgio a Cremano. A Villa Bruno, la visita di NarteA dedicata ai bambini

08/10/2025
Culture in Italia: il mosaico tra Nord, Centro e Sud

Culture in Italia: il mosaico tra Nord, Centro e Sud

13/10/2025
Angelo Pezzella porta la sua pizza alla Sagra dell’Uva di Marino nella sua 101° edizione

Angelo Pezzella porta la sua pizza alla Sagra dell’Uva di Marino nella sua 101° edizione

03/10/2025
Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione

Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione

14/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it