Da diversi anni il settore del gioco online ha avuto una crescita costante. Fra i motivi di questo successo si deve citare soprattutto il fatto che le diverse piattaforme offrono esperienze di gioco variegate e molto coinvolgenti (“immersive” è il termine che spesso si sente citare quando di parla di queste realtà).
Senza ombra di dubbio, il settore del gioco online è molto articolato ed è suddiviso in diversi settori. Tra i più importanti c’è quello dei casinò online, che a sua volta può essere suddiviso in vari segmenti: slot machine, roulette, giochi di carte (poker, blackjack, baccarat ecc.).
Relativamente ai casinò online, si distingue fra casinò dal vivo (anche casinò live) e casinò basati su RNG (Random Number Generator, vale a dire Generatore di Numeri Casuali).
Si tratta di due approcci molto diversi fra loro che rispondono alle differenti esigenze dei giocatori.
Dal momento che quello dei casinò online è un settore in continua espansione, può essere interessante cercare di capire, perlomeno a grandi linee, quali sono le principali caratteristiche di queste due differenti realtà, anche alla luce del fatto che i giochi del casinò dal vivo hanno introdotto nel settore nuove dinamiche di interazione e realismo.
Casinò live: esperienza di gioco autentica, con veri croupier
I casinò live (o casinò dal vivo per dirla all’italiana) danno ai giocatori l’opportunità di partecipare a sessioni di gioco in tempo reale, collegate tramite streaming video a tavoli fisici che sono gestiti da croupier professionisti
Questa modalità “live” è molto apprezzata perché ricrea in modo fedele l’atmosfera di un casinò tradizionale, pur restando comodamente a casa.
L’interazione con il croupier e, in alcuni casi, con gli altri utenti, dà al gioco una “dimensione sociale” che l’RNG ovviamente non è in grado di offrire.
La varietà di giochi disponibili è molto ampia: si va da quelli più tradizionali, come la roulette, il blackjack e il baccarat, ai più innovativi ispirati ai game show televisivi.
Un aspetto da non trascurare è che le migliori piattaforme offrono un’assistenza professionale per qualsiasi esigenza dei giocatori.
Casinò RNG: gioco “in solitaria” e velocità
I giochi proposti nei casinò online tradizionali basati su RNG, utilizzano algoritmi che generano continuamente numeri casuali, determinando gli esiti delle varie giocate. Questo sistema garantisce che ogni sessione di gioco (slot machine, giochi da tavolo ecc.) sia imprevedibile, a garanzia di risultati equi.
Un aspetto che caratterizza i casino online RNG è la velocità: non ci sono infatti le pause che caratterizzano i casinò live e che sono dovute necessariamente ai “tempi” dei croupier e degli altri giocatori.
L’esperienza è quindi più veloce e individuale ed è quindi una soluzione adatta a quei giocatori che preferiscono sessioni di gioco più brevi e/o giocare da soli in tutta tranquillità.
Le piattaforme di gioco online sono sicure?
L’aspetto della sicurezza ha una grande importanza quando parliamo di piattaforme di gioco online. Quelle più affidabili utilizzano protocolli avanzati che garantiscono agli utenti la protezione dei loro dati personali e dei loro pagamenti (a prescindere dal metodo utilizzato: carte di credito, portafogli digitali, criptovalute ecc.).
Il consiglio che si può dare è quello di scegliere piattaforme regolamentate e affidabili. Le recensioni in Rete sulle varie proposte possono essere di notevole aiuto per una scelta consapevole.