Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Food

Pimonte. “Festa delle Vendemmia” tra escursioni, tradizioni e degustazioni

Giada Cuomo di Giada Cuomo
03/10/2025
in Food
Tempo di lettura: 2 minuti

Tre giorni all’insegna del divertimento dal 3 al 5 ottobre presso l’azienda agricola “Il Ceppo – Wild”

Tre giorni da vivere all’insegna del divertimento, del buon vino, della cultura e del rispetto per la terra. A Pimonte si svolgerà dal 3 al 5 ottobre prossimi la “Festa della Vendemmia”, organizzata dall’azienda agricola “Il Ceppo – Wild” di via Piano, con il patrocinio della Regione Campania, del Comune e della Fondazione Monti Lattari.“Ci aspettano tre giornate dedicate alla valorizzazione delle tradizioni contadine – afferma il sindaco Francesco Somma – dei prodotti tipici dei Monti Lattari e del nostro meraviglioso territorio, tra vino, gastronomia, cultura e natura”. 

Si parte, infatti, venerdì 3 ottobre con una giornata dedicata esclusivamente alle scuole del territorio. Sabato 4 e domenica 5, invece, ci sarà la pigiatura a piedi nudi dell’uva, accompagnata da degustazioni di piatti tipici e una masterclass sui vini del Consorzio Produttori Penisola Sorrentina Dop (guidato da Raffaele La Mura). Come ribadito da Giuseppe Infante e Carla Cuomo, organizzatori dell’evento, “quello di ottobre del resto è periodo di vendemmia. Tradizione vuole che l’uva venga pigiata con i piedi, e cosa c’è di più divertente e interessante che far provare la pigiatura a grandi e piccini che verranno a Pimonte nel prossimo weekend? È questo l’obiettivo della kermesse, che punta a riscoprire le antiche tradizioni del territorio e a promuovere il turismo enogastronomico e sentieristico piemontese”. La giornata di domenica invece si aprirà alle 7 del mattino con una escursione (trekking) tra i sentieri dei Monti Lattari. 

“Sarà un’occasione per vivere da vicino le nostre radici – commenta Mariella Verdoliva, presidente della Fondazione onlus Monti Lattari – riscoprire il valore della vendemmia, e promuovere un modello di sviluppo locale fondato su identità, ambiente e agricoltura sostenibile insieme a tanti agricoltori e aziende locali”.

Per tutte le info e prenotazioni basta contattare i numeri 3773936678 o 3331473036, oppure mandare una mail all’indirizzo fondazionemontilattari@gmail.com

Non perderti:

Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione

Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione

14/10/2025
Lettere: “Wine and Jazz”, pranzo domenicale tra le strade del borgo antico

Lettere: “Wine and Jazz”, pranzo domenicale tra le strade del borgo antico

09/10/2025

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Giada Cuomo

Giada Cuomo

Contenuti correlati

Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione
Food

Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione

di Redazione
14/10/2025
Lettere: “Wine and Jazz”, pranzo domenicale tra le strade del borgo antico
Cultura

Lettere: “Wine and Jazz”, pranzo domenicale tra le strade del borgo antico

di Giada Cuomo
09/10/2025
Stabia vista mare tra cooking class e pentolone
Food

Stabia vista mare tra cooking class e pentolone

di Francesco Pio Staiano
08/10/2025
Succ.
L’intrattenimento digitale: il futuro del gioco online

L'intrattenimento digitale: il futuro del gioco online

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Torre Annunziata, gli Scavi di Oplonti diventano un teatro a cielo aperto: un successo lo spettacolo di Marisa Laurito

Torre Annunziata, gli Scavi di Oplonti diventano un teatro a cielo aperto: un successo lo spettacolo di Marisa Laurito

29/09/2025
Ecco il cartellone della nuova stagione del Teatro Instabile di Napoli

Ecco il cartellone della nuova stagione del Teatro Instabile di Napoli

01/10/2025
Le Giornate Europee del Patrimonio 2025 al Museo di Eboli

Le Giornate Europee del Patrimonio 2025 al Museo di Eboli

24/09/2025
Angelo Pezzella porta la sua pizza alla Sagra dell’Uva di Marino nella sua 101° edizione

Angelo Pezzella porta la sua pizza alla Sagra dell’Uva di Marino nella sua 101° edizione

03/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it