Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Tesoro di San Gennaro e Ipogeo dei Cristallini, al via il biglietto unico

Redazione di Redazione
29/09/2025
in Cultura
Tempo di lettura: 3 minuti

Un solo ticket per scoprire due tesori d’arte nel cuore di Napoli

Dal 1 ottobre 2025 sarà possibile visitare il Tesoro di San Gennaro e l’Ipogeo dei Cristallini acquistando un unico biglietto di ingresso integrato per ammirare la storia, la cultura e l’arte custodite nei due siti storici nel cuore di Napoli.

Il nuovo biglietto combinato offrirà al pubblico la possibilità di acquistare a un prezzo vantaggioso l’ingresso ai due siti museali, risparmiando rispetto all’acquisto dei singoli biglietti.

L’ingresso unico a persona per la visita con audioguida avrà il costo speciale di € 22,00 (anziché € 28,00 – ingressi singoli € 14,00 Tesoro di San Gennaro e € 14,00 Ipogeo dei Cristallini). Tariffe vantaggiose anche per il biglietto ridotto (€ 17,00) e biglietti gratuiti per i bambini fino a 12 anni.

I biglietti integrati potranno essere acquistati in loco direttamente nelle rispettive biglietterie dei musei o prenotando sui siti internet dei due musei: tesorosangennaro.it e ipogeodeicristallini.org e sulla piattaforma ohmyguide.it.

Non perderti:

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

14/10/2025
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

13/10/2025

A firmare l’accordo di collaborazione Francesca Ummarino, Direttrice Tesoro di San Gennaro e Alessandra Calise Martuscelli, Direttrice Ipogeo dei Cristallini.

Con questa nuova iniziativa prosegue il percorso avviato dal Museo del Tesoro di San Gennaro e da D’Uva srl, l’azienda che gestisce i servizi museali del museo dedicato al Santo Patrono: dopo gli accordi per i biglietti combinati con il Pio Monte della Misericordia e il Museo Filangieri, oggi è la volta dell’Ipogeo dei Cristallini, uno dei più preziosi gioielli archeologici, rara testimonianza di pittura ed architettura ellenistica, situato nel cuore del Rione Sanità-Vergini.

Obiettivo comune delle due istituzioni è creare nuove opportunità di diffusione della cultura, portando avanti in modo consapevole l’idea che la collaborazione fra siti storici del centro della città, possa essere sempre di più una risorsa per tutti.

Informazioni

Biglietto unico Tesoro di San Gennaro e Ipogeo dei Cristallini
Info e costi € 22,00 a persona / € 17,00 ridotto
Gratuito per bambini fino a 12 anni, disabili, guide turistiche
Tesoro di San Gennaro / Via Duomo 149, 80138 Napoli
Orari Museo: tutti i giorni: dalle 9:30 alle 18:00 (ultimo ingresso 17:00)
www.tesorosangennaro.it
Ipogeo dei Cristallini / Via dei Cristallini 133, 80137 Napoli
Orari:da martedì a domenica ore 10 – 15
www.ipogeodeicristallini.org

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa
Cultura

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

di Giada Cuomo
14/10/2025
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop
Cultura

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

di Giada Cuomo
13/10/2025
Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea
Cultura

Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea

di Giada Cuomo
13/10/2025
Succ.
‘Un libro sotto le stelle’ chiude a Castellammare: sport, memoria e solidarietà

'Un libro sotto le stelle' chiude a Castellammare: sport, memoria e solidarietà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Le Giornate Europee del Patrimonio 2025 al Museo di Eboli

Le Giornate Europee del Patrimonio 2025 al Museo di Eboli

24/09/2025
L’intrattenimento digitale: il futuro del gioco online

L’intrattenimento digitale: il futuro del gioco online

30/09/2025
Campania Libri Festival 2025. Napoli ospita due volti noti della Spagna

Campania Libri Festival 2025. Napoli ospita due volti noti della Spagna

03/10/2025
Chiuso il primo weekend di Settembre al Borgo

Chiuso il primo weekend di Settembre al Borgo

29/09/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it