Eventi imperdibili per grandi e piccini alla scoperta del mondo Disney
Apice Vecchia, in provincia di Benevento, tra scenografie spettacolari ed atmosfere fiabesche, il Castello dell’Ettore si trasforma in un regno incantato ispirato alle favole Disney, dove tutti potranno vivere la magia dei racconti senza tempo. La Casa di Santa Claus, arroccata sulla maestosa torre, aprirà le sue porte per accogliere i bambini nella consegna della letterina. Il tutto contornato da luci, addobbi e dagli elfi che accompagneranno i più piccoli questa esperienza indimenticabile. Il Castello dell’Ettore in questo modo si trasforma in un regno incantato che, ispirandosi alle favole Disney, mette in scena la magia di racconti senza tempo.
Infatti, cuore pulsante di questi eventi sarà l’intenso e vario programma di spettacoli, in cui artisti, voci, giocolieri e figuranti regaleranno atmosfere uniche, sospese tra sogno e realtà. che trasporteranno i visitatori in un universo magico. Il Tutto realizzato con la cura e la minuzia della compagnia “Ma Dove Vivono i Cartoni?” che ha cercato di riproporre quell’atmosfera sublime e incantata che solo il mondo Disney può regalare.
L’Area Food, curata dalla Pro Loco di Apice in un viaggio tra creatività e tradizione, proporrà un percorso enogastronomico irresistibile, capace di raccontare i sapori autentici del territorio. In più i Mercatini offriranno una ricca selezione di prodotti artigianali e gastronomici di qualità, per far immergere grandi e piccini in un percorso che coinvolge non soltanto l’umore ma anche il gusto.
Non mancherà inoltre l’amatissima e richiestissima area dedicata a Harry Potter e alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, dove sarà possibile immergersi nelle atmosfera della saga ed incontrare i suoi personaggi più iconici, per un’esperienza indimenticabile che conquista adulti e bambini.
Infine, le rievocazioni storiche dell’Associazione Benevento Longobarda torneranno con “L’Assedio al Castello”, offrendo un autentico viaggio nel VI secolo, tra accampamenti, mestieri e arti medievali.Insomma un salto nel passato di Apice Vecchia, conosciuta come la “Pompei del ‘900”, che stupirà con le sue meraviglie senza tempo. Durante i sarà possibile partecipare a visite guidate per scoprire i segreti di questo borgo sospeso nel tempo.
Insomma un evento questo che unisce tradizione, spettacolo e suggestione, pronto a incantare e a regalare emozioni indimenticabili a ogni visitatore.
I mercatini si svolgeranno nei seguenti giorni:
- Novembre – 15, 16, 22, 23, 29, 30
- Dicembre – 6, 7, 8, 13, 14, 19, 20, 21
Sabato dalle ore 15:00 alle ore 22:00 (ultimo ingresso al castello 21:30)
Lunedì 8 e Venerdì 19 Dicembre e le Domeniche, dalle ore 10:30 alle ore 22:00.
Info e contatti:
Agenzie di viaggio: Alessandra 349.4231245
Espositori: Donato 347.6358950
Visite guidate: Daniele 377.3452734 / Alessio 340.8736850
InfoPoint Benevento: 0824.1743888
Piera 339.2801995 / Pino 348.7461747.